• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
458 risultati
Tutti i risultati [458]
Lingua [28]
Lessicologia e lessicografia [16]
Grammatica [11]

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] -grandi rispetto a quelli piccoli. Gli italiani a cosa attribuiscono la causa di questo fenomeno? Il 42% degli intervistati dà la colpa alla rilevazione di WWI nel 2023, ma soprattutto per le cause che lo hanno determinato, come un abbassamento della ... Leggi Tutto

Claudia Sheinbaum nuova presidente del Messico

Atlante (2024)

Claudia Sheinbaum nuova presidente del Messico Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] tra Stati Uniti e Messico, durante i sei anni di presidenza di Obrador, hanno vissuto momenti di tensione a causa delle misure anti-migranti adottate da Washington al confine sud. Sheinbaum ha promesso di continuare la politica estera di AMLO ... Leggi Tutto

12 maggio 1974, una giornata particolare

Atlante (2024)

12 maggio 1974, una giornata particolare «Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] della Loggia, a Brescia, una bomba uccide 8 persone ferendone 102 e il 4 agosto l’attentato al treno Italicus causa 12 morti e 48 feriti), un referendum, promosso dalla Democrazia cristiana (DC) di Amintore Fanfani insieme al Movimento sociale, vuole ... Leggi Tutto

Indonesia, un presidente dal passato scomodo

Atlante (2024)

Indonesia, un presidente dal passato scomodo Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] con gli Stati Uniti. Proprio gli USA, ricordano gli annali, per vent’anni gli hanno vietato l’ingresso nel Paese, a causa delle accuse di violazioni dei diritti umani. Ma anche la Casa Bianca, per ora, preferisce non rivangare quello scomodo passato ... Leggi Tutto

I social network nei conflitti armati

Atlante (2024)

I social network nei conflitti armati Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] con mobilitazioni, le scelte dei governi in campo diplomatico e nel sostegno concreto a una delle parti in causa. Per prendere posizione, ci sono a disposizione immagini, testimonianze, opinioni che circolano a livello orizzontale, ma anche prodotti ... Leggi Tutto

La Turchia al centro dell’Africa

Atlante (2024)

La Turchia al centro dell’Africa La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] nel mondo. L’allontanamento dal territorio somalo di molte potenze straniere con il ritiro delle loro ambasciate, a causa del terrorismo incessante e della fragilità del tessuto sociale, hanno offerto alla Turchia l’occasione di presentarsi come ... Leggi Tutto

Giovani italiani: bamboccioni o senza opportunità?

Atlante (2024)

Giovani italiani: bamboccioni o senza opportunità? “Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] 5 milioni, un laureato su tre deve accontentarsi di un impiego per cui non è richiesta la laurea, infine, a causa della mancanza di lavoro e certezze due trentenni su tre vivono ancora con i genitori, alimentando il mito degli italiani “bamboccioni ... Leggi Tutto

Parigi 2024, parità anche nell’informazione

Atlante (2024)

Parigi 2024, parità anche nell’informazione Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «​​per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] tradizionale prospettiva dell’equità di genere ma anche di diversity inclusion. Diversità e inclusione portano avanti la causa di una migliore rappresentazione delle donne nello sport».[1] ​​https://stillmed.olympics.com/media/Documents/Beyond-the ... Leggi Tutto

Hezbollah attacca, Israele risponde: è guerra

Atlante (2024)

Prima dell’alba di ieri, domenica 25 agosto, si sono susseguiti ingenti attacchi missilistici al confine meridionale del Libano, a causa della guerra tra Hezbollah e Israele.Il gruppo estremista libanese [...] ha dichiarato di aver iniziato un attacco contro Tel Aviv con un gran numero di droni e razzi in risposta all'uccisione di un suo comandante, Fuad Shukr, in un sobborgo di Beirut il mese scorso. La risposta ... Leggi Tutto

Alcune considerazioni sul mito del progresso

Atlante (2024)

Alcune considerazioni sul mito del progresso È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] di istruzione si verificarono poco prima o in concomitanza con la democratizzazione, attribuire allo sviluppo economico la causa unica di un cambiamento di sistema così epocale significa trascurare altri fattori di pari rilevanza, sia a livello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 46
Vocabolario
càuṡa
causa càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
cauṡare
causare cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
causa
Diritto C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
causa Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali