• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
458 risultati
Tutti i risultati [458]
Lingua [28]
Lessicologia e lessicografia [16]
Grammatica [11]

Perché ancora Trump?

Atlante (2024)

Perché ancora Trump? Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] sui social media, sempre più orizzontale e non filtrata. Il rischio qui è quello di scambiare il mezzo per la causa e di sopravvalutarne il peso rispetto a dinamiche politiche nelle quali convergono, come abbiamo visto, una pluralità di fattori. Si ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] straordinario personaggio delineato da Jorge Luis Borges nelle sue Ficciones. La vita di Ireneo Funes era un inferno a causa della troppa memoria; una parabola che sembra quasi una anticipazione della nostra attuale condizione, in cui siamo assaliti ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] del semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Viktor Orbán è stato seguito con apprensione a causa del suo orientamento internazionale, considerato vicino alla Russia, e di alcune scelte interne, considerate illiberali e autoritarie ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] destra peruviano Forza popolare (Fuerza popular); Alberto Fujimori è un personaggio estremamente controverso, ma la scelta sorprende anche a causa dell’età molto avanzata e delle precarie condizioni di salute.  Il 6 luglio 2024 a Niamey, Niger, Mali ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] messo in pericolo dal crescente divario fra anziani e giovani. Lisa Guerra evidenzia come per fronteggiare un possibile declino il gigante asiatico dovrà cercare nuovi equilibri, economici e sociali.Manuel ... Leggi Tutto

Seggi aperti in Pakistan

Atlante (2024)

Seggi aperti in Pakistan In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] Khan, anch’egli ex primo ministro, estromesso da un voto di sfiducia del Parlamento due anni fa, ora in prigione a causa di quattro condanne penali, tre delle quali pronunciate la settimana scorsa. I procedimenti a suo carico (ha ancora pendenti 150 ... Leggi Tutto

Sul concetto di decolonizzazione

Atlante (2024)

Sul concetto di decolonizzazione La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] violente e psicologiche della decolonizzazione. Fanon sostiene che la decolonizzazione è intrinsecamente una lotta violenta a causa della natura radicata del potere coloniale e della necessità di una completa revisione delle strutture coloniali ... Leggi Tutto

Attacco hacker in Libano

Atlante (2024)

Centinaia di membri di Hezbollah sono rimasti gravemente feriti nel sud del Libano e nella periferia sud di Beirut a causa dell’esplosione dei dispositivi di comunicazione utilizzati dal gruppo. Fonti [...] della sicurezza libanese hanno parlato di una possibile "violazione israeliana" delle comunicazioni. L’emittente saudita Al-Hadath ha riportato numerosi feriti nel quartiere Dahiyeh, roccaforte del movimento. ... Leggi Tutto

La paganità del Natale

Atlante (2024)

La paganità del Natale È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] liturgia, p. 104).La storia però attesta che il 25 dicembre è stata una data importante per molte religioni antiche a causa della sua vicinanza al solstizio d’inverno nell’emisfero boreale, il quale avviene intorno al 21 dicembre, giorno in cui la ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni europee

Atlante (2024)

Breve guida alle elezioni europee Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] forte calo, e potrebbe anche perdere pezzi se venisse deciso di espellere il partito liberale dei Paesi Bassi VVD a causa del suo accordo governativo con il partito di estrema destra PVV di Geert Wilders.Potrebbero quindi essere i partiti di destra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 46
Vocabolario
càuṡa
causa càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
cauṡare
causare cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
causa
Diritto C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
causa Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali