• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
457 risultati
Tutti i risultati [457]
Lingua [28]
Lessicologia e lessicografia [16]
Grammatica [11]

Liberati due ostaggi a Rafah

Atlante (2024)

Liberati due ostaggi a Rafah L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] di tre degli otto ostaggi israeliani feriti a causa degli attacchi aerei israeliani.Secondo Benjamin Netanyahu, l’ ’area settentrionale della Striscia è stata già devastata a causa del conflitto.Per saperne di piùL’operazione militare che ha ... Leggi Tutto

La Svezia entra nella NATO

Atlante (2024)

La Svezia entra nella NATO Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] nell’assetto dell’Alleanza, con l’ingresso delle due nazioni nordiche? Sia la Finlandia che la Svezia assicurano alla causa della NATO truppe molto preparate e ben consce di come fronteggiare la minaccia russa ai propri confini, considerando la lunga ... Leggi Tutto

Tra cambiamento climatico e disuguaglianze

Atlante (2024)

Tra cambiamento climatico e disuguaglianze La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] ’impatto di inondazioni e siccità, che acuiranno le disuguaglianze di reddito all’interno dei singoli Stati. Succederà a causa delle piogge estreme che, nei Paesi in cui l’agricoltura è elemento fondamentale nell’economia nazionale, allargheranno la ... Leggi Tutto

Disuguaglianza e democrazia: una dialettica irresoluta

Atlante (2024)

Disuguaglianza e democrazia: una dialettica irresoluta Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] che permettono agli individui di interrogare le politiche vigenti e di esprimere il proprio dissenso con cognizione di causa. Sebbene possa sembrare una proposta convincente a prima vista, in realtà si dimostra piuttosto riduttiva poiché non tiene ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] , perché gran parte di tutto ciò si traducesse oggi in nulla. Il teatro di guerra europeo è più attivo che mai a causa del confronto tra Russia e Ucraina, che ha risvegliato, più che la paura di un’ipotetica invasione russa di Berlino, l’inconscio ... Leggi Tutto

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre

Atlante (2024)

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] sé una nuova impresa. Oggi sappiamo che si è trattato dell’ultimo trionfo. Dopo diversi tornei saltati nel 2023 a causa delle condizioni fisiche, si è allenato duramente puntando al 2024 sulla terra rossa. Apoteosi per le sue partecipazioni ai tornei ... Leggi Tutto

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico

Atlante (2024)

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] sempre maggior utilizzo, specie in alcune zone del Paese. A questo chiaramente si aggiunge il sempre maggior consumo di suolo causato dall’espansione urbanistica e agricola, che ha ridotto lo spazio per invasi e flussi d’acqua naturale. Inoltre, la ... Leggi Tutto

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico

Atlante (2024)

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico «Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] e tanta neve al Nord, con un morto in Veneto, disagi in Liguria e in Toscana, mentre al Sud caldo e incendi a causa del forte vento di scirocco che ha raggiunto, in alcune regioni, i 100 km orari.Recentemente gli studiosi di ClimaMeter hanno scoperto ... Leggi Tutto

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica

Atlante (2024)

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] degli animali, impedendo l’assorbimento di nutrienti essenziali.L’esposizione alla luce solare e all’acqua di mare causa inoltre l’infragilimento e la frammentazione della plastica in microplastiche, che possono essere ancora più pericolose poiché la ... Leggi Tutto

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia

Atlante (2024)

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] ascolti».Nel 2021, ad esempio, la kermesse canora, in onda dal 2 al 6 marzo (quella è l’edizione senza pubblico a causa del Covid), sfida il turno di campionato di Serie A e gli ascolti ne risentono. La seconda serata del Festival coincide, infatti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 46
Vocabolario
càuṡa
causa càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
cauṡare
causare cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
causa
Diritto C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
causa Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali