Argentina, storia della
Francesco Tuccari
Dittatura, populismo e democrazia
Abitati originariamente dalle popolazioni indigene delle Americhe, i territori che formano l'odierna Argentina furono raggiunti [...] ruolo decisivo Juan Manuel de Rosas, al governo dal 1829 al 1852, che riuscì a indebolire il potere dei caudillos istituendo un regime dittatoriale.
Nella seconda metà dell'Ottocento l'Argentina conobbe un rilevante sviluppo economico, che tuttavia ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] vicini, la República Oriental del Uruguay.
I primi anni di vita dell’U. indipendente furono caratterizzati dal contrasto tra i caudillos J.F. Rivera (liberale, esponente del ceto mercantile e dell’alta burocrazia urbana, presidente nel 1830-35) e M ...
Leggi Tutto
Ecuador
Stefano De Luca
Katia Di Tommaso
Un paese dallo sviluppo rapido e ineguale
L'Ecuador è un paese ricco di risorse agricole e minerarie (tra le quali spicca il petrolio): ma ha un numero insufficiente [...] e gran parte di essa si spostò verso le città: nacquero così nuove classi sociali e nuovi partiti, in genere guidati da caudillos, cioè da leader populisti e autoritari. Ma il paese rimaneva instabile e infatti per alcuni anni (1963-66 e 1972-79) fu ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] modificò più volte l’assetto costituzionale dello Stato, pacificò le fazioni in lotta e riuscì a imporsi sui potenti caudillos locali. Gli anni successivi furono segnati da una ripresa delle lotte intestine. Nell’ottobre 1899, C. de Castro conquistò ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] salariati giornalieri nelle piantagioni della costa, senza però integrarsi al resto della popolazione. Il P. rimase alla mercé di caudillos locali, incapaci di imporre stabilmente la propria autorità; il generale A. Gamarra fu il solo, tra gli otto ...
Leggi Tutto