Dopo oltre un mese di combattimenti tra le montagne del Caucaso costati almeno cinquemila morti tra militari e civili la guerra del Karabakh è arrivata ad una svolta. Duemila uomini delle forze armate [...] delle Federazione Russa verranno schierati lungo ...
Leggi Tutto
«La montagna delle lingue» (jabal al-alsun): così i geografi arabi del Medioevo chiamavano il Caucaso. Una regione da sempre, quant’altre mai, ricca di idiomi, culture, religioni che hanno convissuto una [...] accanto all’altra per secoli dialogando e fec ...
Leggi Tutto
Narra una leggenda che in un periodo non ben definito della storia un sultano turco, incuriosito dalla diversità linguistica del Caucaso, inviò un erudito ad impararne le lingue. Dopo diversi mesi costui [...] tornò senza aver conseguito risultato alcuno. ...
Leggi Tutto
È stato scoperto nel Caucaso meridionale, in Georgia, il vino più antico del mondo. Si tratta di un prodotto di circa 8 mila anni fa, che è stato trovato nei frammenti di otto vasi in terracotta. Una scoperta, [...] quella fatta dai ricercatori del museo ...
Leggi Tutto
Da Stepanakert – A pochi chilometri da qui corre la prima linea di un conflitto dimenticato. Giovani soldati intrappolati in una guerra infinita di trincee, fra il tedio, la paura e il gelo delle montagne, dove trascorrono mesi e anni come ai tempi ...
Leggi Tutto
“Sulle vette del Caucaso il bandito Del paradiso passò a volo:Il Kazbek, sotto di lui, come diamante,D’eterne nevi risplendeva,E, laggiù in fondo nereggiando,Come crepa dimora di serpente,Il Dar’jal tortuoso [...] si snodava,E, come leonessa dall’irsutaCr ...
Leggi Tutto
Le repubbliche del nord-Caucaso continuano la loro campagna contro il cosiddetto “ratto della sposa”, un rito antichissimo che si trova sia presso i romani (riflesso nel Ratto delle Sabine) come presso [...] popoli autoctoni o immigrati dell’attuale area ...
Leggi Tutto
Il ministero degli interni russo sta ancora verificando le notizie sull’uccisione del leader della clandestinità armata nel Nord-Caucaso Doku Umarov, il capo di Imarat Kavkaz, uno Stato “virtuale” che [...] dovrebbe riunire con la forza tutte le repubblic ...
Leggi Tutto
Il Caucaso è tornato a essere a essere un’area fortemente a rischio: i conflitti locali sono acuiti dal confronto fra le grandi potenze, Stati Uniti e Russia in particolare, e dalla contesa per gli approvvigionamenti [...] energetici. In questo contesto l ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del ritorno di Vladimir Putin fra le accoglienti mura del Cremlino, la partita nel Caucaso del Sud fra Russia e Georgia si è improvvisamente riaperta. A quasi 4 anni dalla guerra lampo dell’agosto [...] 2008 che ha visto le truppe russe arriv ...
Leggi Tutto
caucasico
caucàṡico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Del Caucaso, sistema montuoso dell’Eurasia che si eleva fra il Mar Nero e il Mar Caspio; della Caucasia, regione che si estende tra il Mar Nero e il Mar Caspio: rilievi c.; popoli c.,...
transcaucasico
transcaucàṡico agg. [der. di Caucaso, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che è al di là del Caucaso, della Transcaucasia (come viene chiamata la regione che comprende Georgia, Armenia e Azerbaigian): ferrovia t., la ferrovia...
(russo Kavkaz) Sistema montuoso dell’Eurasia, che s’innalza tra il Mar Nero e il Mar Caspio con direzione generale NO-SE, per una lunghezza di oltre 1200 km, delimitato a S dalle valli del Rioni e del Kura e a N da quelle del Kuban′ e del Terek....
Vedi CAUCASO, Culture del dell'anno: 1959 - 1994
CAUCASO, Culture del (v. vol. lI, p. 437)
R. M. Muncaev
Nel C. sono state scoperte testimonianze di quasi tutte le fasi del Paleolitico. La più antica di esse è rappresentata dalla grotta di...