• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
365 risultati
Tutti i risultati [365]
Geografia [55]
Archeologia [64]
Arti visive [48]
Storia [41]
Asia [40]
Geografia umana ed economica [27]
Europa [16]
Storia per continenti e paesi [13]
Temi generali [16]
Scienze politiche [16]

Heartland

Lessico del XXI Secolo (2012)

Heartland <hàatländ>. – Teoria formulata dal geografo inglese Halford John Mackinder nel 1904 che resta una delle più affascinanti chiavi di lettura delle relazioni di potere a livello globale: [...] centrale, area che nel disegno di Mackinder rappresentava la parte meridionale dell’H., e a  questa regione  sono stati formazione di un forte potere regionale in Eurasia (v. Caucaso). Questa interpretazione, diffusa, pur con le dovute differenze, ... Leggi Tutto
TAGS: ZBIGNIEW BRZEZINSKI – UNIONE SOVIETICA – MURO DI BERLINO – GLOBALIZZAZIONE – MEDIO ORIENTE

Scott, Doug

Enciclopedia dello Sport (2004)

Scott, Doug Alessandro Gogna Gran Bretagna • Nottingham, 29 maggio 1941 Iniziò ad arrampicare a 12 anni e ben presto s'interessò a tutte le tecniche che si possono adottare sulle grandi pareti, facendo [...] Pilastro Est (1972, con Dennis Hennek); Pic Lenina (Caucaso), Sperone Sudest (1974); Monte McKinley (Alasca), parete Sud m), vanno menzionati anche i suoi viaggi di arrampicata nell'India meridionale (1986) e a Wadi Rum in Giordania (1987), come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Abcasia

Lessico del XXI Secolo (2012)

Abcasia – Territorio appartenente alla Georgia, situato sul Mar Nero ai confini con la Russia, autoproclamatosi repubblica indipendente nel luglio 1992. Le vicende politiche dell’A. si intrecciano con [...] della Georgia e riaffermare la sua influenza nel Caucaso, un’area decisiva strategicamente anche sotto il il 7 e l’8 agosto la Georgia ha attaccato l’Ossezia meridionale bombardando la capitale Tskhinvali e provocando l’intervento di Mosca, che ... Leggi Tutto
TAGS: OSSEZIA DEL SUD – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – NICARAGUA – VENEZUELA

La riedizione del 'Grande gioco' centro-asiatico

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

‘Grande gioco’ è la definizione attribuita tradizionalmente dagli storici alla competizione scatenatasi, nel 19° secolo, tra Impero britannico e Impero russo per il controllo della regione centro-asiatica [...] gioco’ per indicare la competizione tra Russia e Stati Uniti per l’influenza sullo spazio meridionale della ex Unione Sovietica - dal Caucaso sino all’Asia centrale. Obiettivo e al contempo strumento della riedizione del Grande gioco sarebbe lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Kiev, Russia di

Dizionario di Storia (2010)

Kiev, Russia di Nella seconda metà del 9° sec. i variaghi, detti anche Rus´, fondarono con Rjurik (m. 879) il primo nucleo dello Stato russo attorno alla regione di Novgorod. Da questo nucleo, attraverso [...] , occupò K. ed estese il suo dominio su tutta la Russia meridionale. Il successore di Oleg (m. 912), Igor′, non conseguì uguale successo nell’allargare i domini russo-variaghi verso il Caucaso e contro la Persia; suo figlio Svjatoslav I (964-972) fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: GIOVANNI I ZIMISCE – CRISTIANESIMO – SVJATOSLAV I – VARIAGHI – JAROPOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kiev, Russia di (1)
Mostra Tutti

Palomar, Mount

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Palomar, Mount Palomar, Mount 〈pèlomaa, màunt〉 [ASF] Monte (1850 m.s.m.) della California meridionale, 70 km a NE di San Diego, dove, per la grande limpidità dell'aria dovuta al clima molto asciutto, [...] fu poi dotato (1947-48) di un telescopio con riflettore sferico di 200 pollici (circa 5 m) di diametro, che fino all'entrata in funzione, nel 1986, del telescopio da 6 m dell'Osservatorio di Zelenchuskaia, Caucaso, è stato il maggiore al mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
transcaucàṡico
transcaucasico transcaucàṡico agg. [der. di Caucaso, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che è al di là del Caucaso, della Transcaucasia (come viene chiamata la regione che comprende Georgia, Armenia e Azerbaigian): ferrovia t., la ferrovia...
karabagh
karabagh 〈-bàġ〉 (o karabach 〈-bàk〉) s. m. – Tappeto caucasico prodotto nel territorio della provincia di Nagorno-Karabach, nell’Azerbaigian (Caucaso meridionale), caratterizzato da notevole eclettismo decorativo, in cui confluiscono tipici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali