L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. La Francia
Maria Isabella Marchetti
La francia
La denominazione Francia, utilizzata già dagli scrittori del IV sec. d.C. (Claud., [...] di culto a essi dedicati svolsero il ruolo di nucleo catalizzatore delle aree funerarie extraurbane. L’inserimento della cattedrale (ad es., Valenciennes), oppure la presenza di un monastero (ad es., Saint-Denis). Dagli inizi del XIV secolo iniziò un ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] cedunt subolique perenni.
Ter denis sic victus ego domitusque diebus alla Cattedrale, e gli onori che essa riceveva furono oggetto di aspre rampogne da parte di M. Robinson, II, Saint Louis 1953, pp. 261-277; Calendario di Filocalus: J. Strzygowski, ...
Leggi Tutto