Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] resta né del vasto cimitero cristiano e delle chiese annesse (Saint-Maurille, Saint-Mainboeuf, Saint-Denis, Saint-Julien, Saint-Aubin), né della collegiata diSaint-Pierre (forse l'antica cattedrale; un rilievo della pianta fu eseguito nel 1972), né ...
Leggi Tutto
STRASBURGO
S. Braun
(franc. Strasbourg; ted. Strassburg; lat. Argentorate; Strateburgo, Stratiburgo, Argentaria, Argentina nei docc. medievali)
Città della Francia nordorientale (dip. Bas-Rhin), posta [...] al 1190.Nel corpo longitudinale si impone lo stile gotico degli anni 1235-1275, ispirato all'abbaziale diSaint-Denis e alla cattedraledi Troyes: a tre navate, scandito in sette campate, presenta tre livelli d'alzato, con grandi arcate, triforio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pietro Abelardo
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Abelardo è innanzitutto un importante logico, che interviene con decisione [...] nipote e pupilla di Fulberto, canonico della cattedraledi Parigi. Abelardo diSaint-Denis, ma non cessa di insegnare (nel priorato di Maisoncelles).
In questo periodo subisce una condanna al concilio di Soissons (1121), essendo stato accusato di ...
Leggi Tutto
CRISTALLO DI ROCCA
H. Erdmann
Varietà di quarzo purissimo (biossido di silicio), di assoluta trasparenza e totale assenza di colorazione, che trovò largo impiego nella glittica fin dall'Antichità, in [...] (per es. la croce-reliquiario della cattedraledi Notre-Dame a Tournai; Ornamenta Ecclesiae, diSaint-Denis, nel cui tesoro si trovavano anche altri importanti recipienti in c. di rocca, come il perduto calice diSaint-Denis (Le trésor de Saint-Denis ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Gli arredi ecclesiali (antependia, cattedre, cibori, pulpiti, ceri)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo spazio delle [...] , nella celebre abbazia parigina diSaint-Denis, intorno al 1140, una grande croce in oro di più di due metri, posta su , con o senza archetti, esemplata sui famosi pulpiti della cattedraledi Salerno, realizzati intorno al 1180. Il tipo a cassa su ...
Leggi Tutto
ASSUNZIONE
V.M. Schmidt
L'a. è il momento in cui la Vergine Maria, terminata la sua vita terrena, viene elevata alla gloria celeste con l'anima e con il corpo.La festività del 15 agosto (Assumptio B.M.V., [...] . 594). Un'immagine consimile si trova fra le miniature del Messale diSaint-Denis, databili al secondo quarto del sec. 11° (Parigi, BN, architrave del portale orientale del transetto sud della cattedraledi Strasburgo (ora distrutto, ma noto grazie a ...
Leggi Tutto
TROYES
C. Lautier
(lat. Augustobona)
Città della Francia centro-orientale, capoluogo del dip. Aube, nella Champagne, posta sulla Senna, nella zona in cui anticamente il fiume si suddivideva in più rami, [...] La cattedrale patì però molti danni a causa di un uragano che nel 1228 danneggiò gravemente i livelli superiori.Al momento della ricostruzione si attuò un mutamento di impostazione, in quanto il nuovo architetto, ispirandosi a Saint-Denis, introdusse ...
Leggi Tutto
GEMMA
V.H. Elbern
Il termine g. si riferisce, nell'Antichità e nelle epoche successive, alle pietre preziose di ogni tipo, di preferenza a quelle lavorate. In questo ambito vanno annoverate, per quanto [...] Praga, tesoro della cattedrale) si possono collegare altre g. con figurazioni di rappresentanza. Con sempre di g. del busto-reliquiario di s. Benedetto, dono del duca Jean de Berry all'abbazia diSaint-Denis, oggi noto solo grazie alle indicazioni di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I segni del potere in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il mondo occidentale è ricco di insegne del potere [...] nella cattedraledi Bamberga dei quali entrambi erano stati fondatori, riceve un manto (detto Sternmantel, 1014-1020) realizzato in un laboratorio della Baviera secondo lo stile delle pianete già donate da Carlo il Calvo all’abbazia diSaint-Denis ...
Leggi Tutto
Ambulacro
G. Binding
Corridoio anulare che originariamente girava intorno al sepolcro martiriale dell'altare maggiore. Nella pianta del monastero di San Gallo (820 ca.; San Gallo, Stiftsbibl., 1092) [...] all'antica navata centrale della chiesa diSaint-Denis presso Parigi, luogo di sepoltura dei re di Francia.
Le cattedralidi Noyon (1131-1157), di Senlis (1151/1156-1168), di Soissons (1205-1212) e le chiese abbaziali diSaint-Remi a Reims (1170-1180 ...
Leggi Tutto