Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] dove Alfonso II pone la nuova capitale attorno alla cattedraledi San Salvador, scegliendo la croce costantiniana come unico rinvenuti nel complesso episcopale di Rouen e nell’area della chiesa abbaziale diSaint-Denis, dove le indagini archeologiche ...
Leggi Tutto
PLATONE
M. Grasso
Filosofo greco (428/427-348/347 a.C.), il cui influsso fu fondamentale nel corso del Medioevo.Se appare arduo tentare di unificare gli sviluppi della filosofia medievale sotto titoli [...] Questi testi, nelle traduzioni dell'abate Ilduino diSaint-Denis (814-840) e di Giovanni Scoto Eriugena, furono all'origine della , pp. 107-128; A. Nava, L'albero di Jesse nella cattedraledi Orvieto e la pittura bizantina, RINASA 5, 1935-1936 ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] proposto dal Piano è stato giustamente indicato il gruppo episcopale della cattedraledi Metz che, tra la fine del sec. 8° e gli precedenti.
Al filone rappresentato dalle a. di Cluny e diSaint-Denis, giunte allora alla loro versione definitiva, ...
Leggi Tutto
CALICE
C. Barsanti
Bicchiere di forma particolare, usato nella liturgia per la consacrazione del vino nel corso della messa. Il termine deriva dal gr. ϰύλιξ 'coppa' (Braun, 1932, p. 20) e appare già [...] 'abate Suger (1122-1151) per l'abbazia diSaint-Denis (Washington, Nat. Gall. of Art; Gaborit-Chopin, 1989) e dotato di due larghe anse è di forma simile a quello di Trzemesno (Gniezno, tesoro della cattedrale; Lasko, 1972, p. 228), che non presenta ...
Leggi Tutto
TETTO
A. Peroni
Copertura di un edificio in quanto protezione superiore esterna dalle intemperie. Nelle forme più complesse il t. può comunemente essere inteso come autonomo elemento strutturale, equivalente [...] ). Si possono citare i t. di Notre-Dame di Parigi, della collegiata di Notre-Dame a Mantes, delle cattedralidiSaint-Gervais-Saint-Protais a Soissons, di Notre-Dame ad Amiens, diSaint-Etienne a Meaux, diSaint-Ouen di Rouen, e altre. Tra gli esempi ...
Leggi Tutto
LIEGI
F. Cecchini
(franc. Liège; fiammingo Luik; Leodicus, Legia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, posta sulle rive della Mosa alla confluenza del fiume Ourthe.La [...] dalla collegiata diSainte-Croix, fiancheggiata dalla collegiata diSaint-Jean-l'Evangéliste e dalla cattedrale dedicata alla Vergine. In prossimità di questo triangolo mistico, Notgero edificò un'altra collegiata, quella diSaint-Denis, dedicata al ...
Leggi Tutto
CARLO MAGNO, Imperatore
F. Mütherich
Primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, nacque nel 742; nel 768 successe al padre con il fratello Carlomanno, che fino alla sua morte (771) regnò sulla porzione [...] ', si ricordano in particolare le abbaziali diSaint-Denis e di Fulda, la più prestigiosa abbazia di Centula/Saint-Riquier e soprattutto la Cappella Palatina di Aquisgrana. La chiesa presugeriana diSaint-Denis (754-755), fondata da Dagoberto I ...
Leggi Tutto
ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] ) donato da Carlo il Calvo all'abbazia diSaint-Denis presso Parigi, di cui l'imperatore era abate laico. Esso fu e scene evangeliche.Un altro a. in argento è conservato nella cattedraledi Cividale; al centro, sotto tre archi che coprono l'intera ...
Leggi Tutto
ESTETICA
V. Stella
La riflessione sull''estetico' nel pensiero medievale non coincide con l'enucleazione di un aspetto in concezioni sistematiche che, come in quell'età fu proprio più che in ogni altra, [...] Abbey Church of St. -Denis and its Art Treasures, Princeton 1946 (trad. it. Suger abate diSaint-Denis, in id., Il significato Order, New York 1956 (trad. it. La cattedrale gotica. Il concetto medievale di ordine, Bologna 1988); F. Alessio, Mito e ...
Leggi Tutto
RESTAURO
M. Cordaro
Il termine lat. restaurare è sicuramente utilizzato in testi e iscrizioni medievali insieme ad altri, considerati sinonimi o equivalenti, quali instaurare, renovare, reficere, aptare, [...] per es. nel sarcofago romano conservato nella cattedraledi Salerno, cui in età medievale venne sovrammesso the Abbey Church of St. -Denis and its Art Treasures, Princeton 1946, pp. 40-81 (trad. it. Suger abate diSaint-Denis, in id., Il significato ...
Leggi Tutto