INCMARO arcivescovo di Reims
Georges Bourgin
Nato verso l'806 da una grande famiglia, alla quale apparteneva Bernardo di Tolosa, entrò negli ordini religiosi come monaco dell'abbazia diSaint-Denis [...] sua diocesi, soprattutto della chiesa diSaint-Rémy, di fondare due scuole per i clerici di Reims, che godevano una grande rinomanza nel sec. X, e di riunire numerosi manoscritti nelle biblioteche della cattedralediSaint-Rémy.
Egli ha lasciato ...
Leggi Tutto
SCETTRO (σκήπτρον, sceptrum)
Goffredo BENDINELLI
Filippo ROSSI
È, in origine, l'alto bastone del quale, nel costume cittadino greco, fanno uso, nell'incedere, uomini di età avanzata, e di cui, nel [...] scettro nelle rappresentazioni dell'arte bizantina nei secoli posteriori (cofanetto eburneo della cattedraledi Troyes, reliquiario argenteo diSaint-Denis al Louvre); una colomba è invece in quello eburneo tradizionalmente appartenuto a Carlomagno ...
Leggi Tutto
QUIMPER (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia occidentale, nella Bretagna, capoluogo del Finistère, con 18.297 ab. (1931). È situata sulla riva destra [...] città e uno dei più belli della Bretagna è la cattedralediSaint-Corentin costruita, dal 1239 al 1515, con un'interruzione moderno di Maurice Denis. La via Kéreon e la piazza Terre-au-Doc sono fianeheggiate da case antiche a pannelli di legno. ...
Leggi Tutto
SENS (A. T., 32-33-34)
Pierre LAVEDAN
Città della Francia, nel dipartimento dello Yonne, 113 km. a SE. di Parigi con 18.000 ab. Sorta sulla riva sinistra dello Yonne, nel punto in cui vi confluisce la [...] destra; su questa e intorno alla stazione si è sviluppato il sobborgo di Yonne.
La cattedraledi Sens è uno dei primi grandi edifici gotici costruiti in Francia, forse anche prima diSaint-Denis, e uno dei più originali. I lavori ne furono iniziati ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] a Tours, scolpirono il sepolcro di Luigi XII e di Anna di Bretagna a Saint-Denis; Antonio della Porta mandava sculture da mente geniale. Il fecondissimo artista veneziano è pure autore della cattedraledi S. Andrea a Kiev, in cui i motivi russi sono ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] già nel 1192, che conosceva l'arte borgognona e Saint-Denis. L'aspetto militare è pure caratteristico nella cattedraledi Tuy (Galizia), in cui si scorge l'influenza di quella di Santiago.
La grande architettura gotica costituitasi a sistema penetra ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] à l'U. R. S. S., Saint-Cloud 1931. Per gli argomenti di cui è trattato nel testo, cfr. D. la cattedraledi Santa Sofia di Kiev costruita nel 1037). Nelle regioni di Vladimir e didi Caterina II e dopo di esse quelle diDenis Fonvizin (1745-1792) o di ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] di Pierre Denis, permettono di Pará, ove di progetto e costruzione italiana è la cattedraledi Belém.
L' di Augusto Comte e di Littré, l'evoluzionismo di Spencer, le teorie estetiche di Taine e di Scherer, gli insegnamenti e gli esempi diSainte ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] giugno cominciò l'assedio delle legazioni e della cattedrale cattolica del Pe-t'ang. L'assedio di A. Forke, Dichtungen der T'ang- und Sung-Zeit, Amburgo 1930. In francese: G. Margouliès, Le "Fou" dans le Wen-siuan, Parigi 1926; Hervey de Saint-Denis ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] .
Dalla 42nd Street a rue du Faubourg Saint-Denis
Nell'anno 1900, nella 42a Strada di New York vennero eretti i t. Victor e santuario si distingue da una cattedrale. Forse la più rappresentativa, fra queste eccezioni, è quella di É. Jaques-Dalcroze e ...
Leggi Tutto