CAMBRAI
A. Stones
(lat. Cameracum, Civitas Cameracensis)
Centro della Francia settentrionale (dip. Nord) ubicato a km. 65 ca. a S-SE di Lille.C. acquistò particolare importanza nel corso delle invasioni [...] e altri redatti per la vicina diocesi di Tournai (cattedrale, monastero di Saint-Martin e monasteri cistercensi e domenicani di Lille e dei suoi dintorni) e anche per la diocesi di Arras (inclusa l'abbazia di Marchiennes e la sua dipendenza Hamay ...
Leggi Tutto
Winchester Cittadina dell’Inghilterra centro-meridionale (41.000 ab. ca.), un centinaio di km a SO diLondra; capoluogo della contea di Hampshire. La città è sita sulle rive del fiume Itchen, sulla cui [...] . Raggiunto l’apice della potenza commerciale al principio del 12° sec., poi decadde a vantaggio diLondra. Durante la guerra civile fu fedele a Carlo I.
La cattedrale originaria dei re del Wessex (7° sec.) fu ricostruita nel 10° sec. dal vescovo ...
Leggi Tutto
Nei paesi anglosassoni, ogni centro abitato che svolga funzioni urbane spiccate e di una certa complessità. Nelle isole britanniche, per designazione tradizionale, anche piccolo centro; in questi casi [...] ha un valore giuridico o amministrativo e la sua origine sembra doversi collegare alla presenza di una chiesa cattedrale. La c. per antonomasia è l’area centrale diLondra, dove già sorse una città in epoca romana e forse in epoca più antica. Nella ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] semplice decoratore); Mermaid Theatre diLondra (arch. E. Davies, 1959), teatro civico di Nottingham (arch. Peter Moro . 1924), più noto oggi per le sue vetrate nella nuova cattedraledi Coventry, Hubert Dalwood (n. 1924), Leslie Thornton (n. 1925 ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Nuovi ritrovamenti nella necropoli del sud di Este, ibid., 1930; R. S. Conway, The prae-italic dialects of Italy, I, i, Londra 1933; G. Ghirardini, La la chiesetta detta dei Pagani, innanzi alla cattedraledi Aquileia. È tutto un mondo ignorato che ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] , The rape of the Netherlands, Londra 1940; L. de Jong, Je maintiendrai, 3 voll., Londra 1941-43; L. de Jong cattedraledi S. Bavone crollò insieme al campanile. A Hulst la chiesa di S. Willibrord è stata assai danneggiata e la pittoresca località di ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] gli Arabi che gli Ebrei.
Gli Arabi, dopo la conferenza diLondra, tennero per loro conto una riunione al Cairo nell'aprile del con in mezzo una fonte d'acqua veneratissima. La cosiddetta cattedrale si eleva sul fianco ed ha, nella parte retro-absidale ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] NNO. diLondra. Situata al centro di una larga depressione (Vale of York) che costituì per secoli la naturale via di comunicazione di 15 kmq.
Monumenti. - L'attuale cattedrale fu costruita tra il 1225 e il 1470 con pianta a croce latina, sul luogo di ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] stile romanico. La biblioteca della cattedrale contiene un'importante raccolta di documenti, di manoscritti medievali e d'incunaboli.
Bibl.: Utile da consultare: E. F. Strange, The Cathedral Church of Worcester, Londra 1900.
Storia. - Vi sono tracce ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] con Parigi, fu Pietro di Dacia, che per un certo periodo fu canonico nella cattedraledi Roskilde in Danimarca. Aveva York e Londra ‒ dimostra che gran parte degli studi astronomici si svolgeva in istituzioni religiose, al di fuori delle università ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...