Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] di S. Callisto il 27 giugno, fece il suo ingresso nella cattedraledi Imola il 12 agosto 1785. I quindici anni di essere stato ricevuto da Luigi XVIII, e in una spettacolare tappa a Londra, dove giunse il 10 giugno, si incontrò con il reggente e con ...
Leggi Tutto
ENRICO da Susa, detto l'Ostiense (Hostiensis, Henricus de Segusio o Segusio)
Kenneth Pennington
E., che fu il canonista più importante e brillante del secolo XIII, nacque a Susa (od. prov. di Torino) [...] 'arrivo di E. in Inghilterra risale comunque al 1240. Matteo Paris descrisse l'interrogatorio cui E. sottopose a Londra un dove. Il Diplovataccio afferma che egli fu sepolto nella chiesa cattedraledi S. Lorenzo a Perugia: se cosi fosse, il monumento ...
Leggi Tutto
FARA, Giovanni Francesco
Antonello Mattone
Nacque a Sassari il 4 nov. 1543, in una delle più antiche e facoltose famiglie del patriziato cittadino, da Stefano, notaio. Nel novembre 1561 intraprese gli [...] volta di Roma. Nel 1572 ottenne un canonicato nella cattedraledi Alghero, con l'annessa prebenda della parrocchia del villaggio di Orani De primatu Ecclesiae Calaritanae (Bibl. univ. di Cagliari, ms.85; Londra, British Library, Add. Mss. 28468). ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] di affreschi di pittori bavaresi e danesi); la cattedrale (Metropoli, 1840-1855), edificata col materiale di voll. 85 e 86; W. Miller, The Latins in the Levant, Londra 1908. Sugli Almugavari, ved. G. Schlumberger, Expédition des Almugavares en Orient ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] , Cambridge Historical and Picturesque, Londra 1890; C. W. Stubbs, Cambridge, Londra 1905; C. Sayle, Annals cattedrale, con pregevoli oggetti d'arte antica; March (8905 ab.), porto fluviale, con mulini di grano; Wisbech (11.300 ab.), antico porto di ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] cattedrale anglicana venne costruita nel 1804. L'università Laval ebbe inizio, come seminario, nel 1663. Vi è anche un convento di , pp. 241-248; H. Kirke, First English conquest of Canada, Londra 1871; 2ª ed., 1908; J. M. Le Moine, Picturesque Quebec ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] del 1519 a Justus Jonas descrive la scuola di S. Paolo a Londra fondata dall'umanista J. Colet dietro sua quella degli uomini nobili, dov'è la corte del re e la chiesa cattedrale, che vien chiamata la Cité; la terza, quella degli studenti e ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] (v. belgio). Le grandi potenze decretarono con i protocolli diLondra la separazione, accettata pure da Guglielmo I. Ma il veramente nazionale (Vermeulen). Fanno eccezione soltanto la cattedraledi Utrecht, di cui la prima pietra fu posta nel 1254 ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] genn. 1651, fu consacrato vescovo nella cattedraledi Ferrara. Nel marzo di quell'anno giunse anche il placet spagnolo 'Orange sbarcava sulle coste inglesi e il 28 dicembre entrava in Londra. Nulla poté fare il papa, impegnato nella fase più dura ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] talmente presenti che il titolo, nella versione inglese di detto primo tomo che esce a Londra nel 1673, diventa The history of the portandolo a Bari. E, in effetti è la cattedraledi questa - dove le spoglie sarebbero giunte attorno al 1087 ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...