. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] del regno longobardo e che è conservata nel tesoro della cattedraledi Monza. I re cominciarono a portare la corona sull'elmo posseduto dalla Society of Antiquaries diLondra contenente 486 stemmi disposti su 54 colonne di 9 stemmi ciascuna. Gli ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] Landwirtschaft, Berlino 1919; M. T. Dawe, Republic of Colombia, Londra [1920]; O. Bürger, Kolumbien, Lipsia 1922; L. Martínez Delgado dott. Carlo Holguín, Riccardo Carrasquilla, ecc.). Nella cattedraledi Bogotá dipinse un bel S. Giovanni in una delle ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] agosto 1915), il governo italiano, benché con il Patto diLondra avesse ottenuto dagli Alleati il riconoscimento della sua sovranità sulle tempio del Sole, sul sito poi occupato dalla cattedraledi S. Giovanni dei Cavalieri e dal palazzo ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] quello della parte absidale della cripta della cattedraledi Anagni. Questi affreschi di Anagni, da attribuire alla metà del sec di vita operosa e di forme Littoria.
V. tavv. LXXIX-XCIV.
Bibl.: Description of "Latium" or la "Campagna di Roma"), Londra ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] sua sede nell'Île de la Cité, appartenente alla cattedraledi Notre-Dame, e si estese poi sulla riva sinistra XIX, o addirittura nel secolo XX. Basti dire che l'università diLondra è stata costituita nella sua forma attuale solo nell'anno 1900: ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] 1927; H. Stone, The timbers of commerce and their identification, Londra 1924; L. Valerio, Il legno, Milano 1930; Fed. naz soprastrutture d'altare a S. Martino di S. Iacopo di Compostella o dal coro della cattedraledi Cordova (sec. XVIII), ecc.
Bibl ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] ridotto all'uso della cattedraledi Lione; mozarabico è il canto della liturgia visigota delle regioni di Spagna che furono sottomesse nell'imitare ballate, e nel 1723 comparvero a Londra due volumi di una Collection of old ballads, ai quali se n ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] emise pareri e suggerimenti opposti e consigliò il governo diLondra a incoraggiare l'uso dell'inglese a detrimento dell' ne sono prova i brani di documenti in volgare che Alfredo Mifsud estrasse dall'archivio della cattedrale e dai mss. della ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] cinque edifici alti fiancheggianti la zona commerciale e pedonale di Sergelgatan. A Londra si completa il quartiere Barbican, in piena City, a due passi dalla cattedrale. A Parigi si conclude l'esecuzione dei grandi progetti nel centro urbano: Maine ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] .
In Inghilterra notevole è l'Accademia della musica antica diLondra (Academy of ancient music). Fu istituita nel 1710, per Pepusch, col concorso dei ragazzi e uomini cantori della cattedraledi S. Paolo e della Cappella Reale. L'accademia ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...