CATONE il Censore (M. Porcius Cato)
A. Longo
Di questo personaggio della storia di Roma (234-149 a. C.) nato a Tuscolo, questore nel 204, pretore nel 198, console nel 195, censore nel 184, leggendario [...] Carm., ii, 15, ii) lo chiama intonsus. Plutarco ci dice inoltre (Catomaior, 19, 4) che i Romani gli avevano eretta una statua nel tempio di C. fa, per esempio, Cicerone nel Desenectute.
Riferendo l'aggettivo oraziano intonsus alla capigliatura, lo ...
Leggi Tutto
sottotitolo
sottotìtolo s. m. [comp. di sotto- e titolo]. – 1. a. In un’opera letteraria, scientifica o d’altro contenuto, titolo secondario che segue a quello principale, e che generalm. ha funzione esplicativa (per es., il sottotitolo De...