RICCI, Marco
Annalisa Scarpa
– Pittore, scenografo, incisore e disegnatore di finissima qualità, Marco Ricci nacque a Belluno, in località Campitello, il 5 giugno 1676 da Girolamo e da Girolama Trevissoi. [...] McSwiny, a quell’epoca impresario del teatro. Protagonista ne fu Catherine Toft, futura moglie di Joseph Smith, console onorario inglese a , che vi lavorò dal 1699 e il 1712. A Castle Howard, tra il 1709 e il 1710, Ricci e Pellegrini realizzarono ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo il gothic revival del primo Settecento, Il castello di Otranto di Horace Walpole [...] con l’amato Henry Tilney rischia di naufragare quando Catherine si ostina a vedere un castello gotico nella residenza Melmoth un suo dipinto. Ancora nel Novecento, peraltro, Howard Phillips Lovecraft insisterà sulla sua importanza, mentre l’Humbert ...
Leggi Tutto
Wyler, William (propr. Willy)
Guido Fink
Regista cinematografico tedesco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Mulhouse (Alsazia) il 1° luglio 1902 e morto a Los Angeles il 29 luglio [...] oltre a obbligarlo a terminare (e a firmare) un film di Howard Hawks di cui W. era insoddisfatto, Come and get it (1936; Solo dopo la morte del regista, per iniziativa della figlia Catherine, nel 1986 è stato presentato un bel documentario sulla sua ...
Leggi Tutto
Gréco, Juliette
Catherine McGilvray
Cantante e attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Montpellier il 7 febbraio 1927. Figura emblematica della stagione esistenzialista, con la sua voce [...] ; Terra nuda) di Vincent Sherman; The roots of heaven (1958; Le radici del cielo) di John Huston, con Errol Flynn, Trevor Howard, Orson Welles; Crack in the mirror (1960; Dramma nello specchio) e The big gamble (1961; Il grosso rischio) di Richard ...
Leggi Tutto
Thompson, Emma
Giancarlo Zappoli
Attrice cinematografica inglese, nata a Londra il 15 aprile 1959. La sua recitazione si contraddistingue per la controllata vitalità dei personaggi interpretati. Di [...] di spettacolo. La sua intensa interpretazione in Howards End (1992; Casa Howard) di James Ivory è stata premiata con l'Oscar nel 1993, nel 1989, divorziando poi nel 1996). Con il ruolo di Catherine in Henry V (1989; Enrico V) diretto dallo stesso ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] una vera frattura con la tradizione di utopia ottocentesca alla Howard ancora presente. Sono gli anni in cui si sviluppa ex novo. A Oxford è stato costruito nel 1960 il St. Catherine's college di A. Jacobsen, mentre il grande college Churchill a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Groman USA
800 m maschile
1. James Lightbody USA
2. Howard Valentine USA
3. Emil Breitkreutz USA
1500 m maschile
1. . Christine Von Saltza USA
2. Jane Cederqvist SWE
3. Catherina Lagerberg NED
100 m dorso femminile
1. Lynn Burke USA
2 ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] Stayers in the Household in EurAsian Societies", NIDI); Howard P. Chudacoff-Tamara K. Hareven, From the Empty , "Population Studies", 51, 1997, pp. 263-278, e Catherine Bonvalet-Dominique Maison-Hervé le Bras-Lionel Charles, Proches et parents, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] Science, technology, and society in seventeenth-century England, New York, Howard Fertig, 1970.
Nef 1987: Nef, John U., Mining and (N.Y.), Boydell, 1993.
Wilson 1995: Wilson, Catherine, The invisible world. Early modern philosophy and the invention ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] 41, 1984, pp. 417-443.
Cline 1972: Cline, Howard F., The Relaciones geográficas of the Spanish Indies, 1577-1648, Kansai University Press, 1988.
‒ 1997: Hashimoto, Keizo - Jami, Catherine, Kepler's laws in China. A missing link? Jean-François ...
Leggi Tutto