FERRERI, Marco
Michele Canosa
Marco Ferreri, registrato all’anagrafe con il prenome Marcantonio, nacque a Milano l'11 maggio 1928, da Michelangelo e Carolina Vismara, originari della provincia milanese [...] dell'esclusione» (Grande, 1974, p. 25). Anche il successivo L'uomo dei cinque palloni, con Marcello Mastroianni e CatherineSpaak, venne distribuito nel 1965 come 'episodio'; invero, si trattò di un altro caso di autentica manomissione: il film ...
Leggi Tutto
FESTA CAMPANILE, Pasquale
Guglielmo Moneti
Nacque a Melfi (Potenza) il 28 luglio 1927 da Raffaele e Olga Pappadà. Si trasferì, giovanissimo, a Roma, dove, ancor prima di laurearsi in giurisprudenza, [...] , esponente stimato del cinema leggero di media confezione.
Un certo scandalo suscitò La matriarca (1968), con CatherineSpaak, sulla caduta della supremazia erotica maschile; discorso ripreso, ed esteso alla trasformazione dei rapporti di forza fra ...
Leggi Tutto
PIETRANGELI, Antonio
Stefania Carpiceti
PIETRANGELI, Antonio. – Nacque a Roma il 19 gennaio 1919 da Francesco, ingegnere, e Ofelia Palleschi, maestra.
Visse con i fratelli e le sorelle, Liliana, Mario, [...] primo ciak fu battuto a ottobre. Moderno nei contenuti e nello stile, la spregiudicatezza e l’indipendenza di Dora (CatherineSpaak), la protagonista parmense del titolo, sono messe a confronto con la mediocrità e la meschinità maschile, per es. di ...
Leggi Tutto
POLETTO, Giovanni Battista
Giulia Della Torre
Riccardo Della Torre
POLETTO, Giovanni Battista. – Nacque a Roma il 2 ottobre 1915 da Vittorio, originario di Rovigo, e da Assunta Battistini, di Cesena.
Frequentò [...] il regista milanese proseguì nel 1960 con Lettere di una novizia e I dolci inganni. Protagonista di quest’ultimo film fu CatherineSpaak, nel ruolo di un’adolescente innamorata di un uomo molto più grande di lei; il film fece scalpore e fu sottoposto ...
Leggi Tutto
GIORDANA, Emilio (Claudio Gora)
Caterina Cerra
Nacque a Genova il 27 luglio 1913, da Carlo, generale nell'esercito, e da Rosa Zardetto.
Nella città natale, dopo gli studi superiori in un istituto religioso, [...] di Tutti a casa (L. Comencini, 1960), il ricco industriale in Una vita difficile (D. Risi, 1961), l'attempato fidanzato di CatherineSpaak in Il sorpasso (D. Risi, 1962), l'accusatore di G. Ciano in Il processo di Verona (C. Lizzani, 1962), il ...
Leggi Tutto