• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3850 risultati
Tutti i risultati [6894]
Biografie [3850]
Arti visive [1593]
Storia [1280]
Religioni [615]
Letteratura [370]
Diritto [201]
Musica [181]
Diritto civile [147]
Geografia [116]
Economia [119]

Philippaerts, Ludo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Philippaerts, Ludo Caterina Vagnozzi Belgio • 1963 • Specialità: Salto ostacoli Ha legato il suo successo sportivo a Darco, un cavallo dell'allevamento belga, che oltre ad aver lasciato il segno per [...] le sue potenzialità agonistiche si è anche confermato un ottimo riproduttore. Philippaerts, che ha continuato a svolgere la sua attività in sella ai figli di questo straordinario stallone, debuttò nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Klimke, Reiner

Enciclopedia dello Sport (2005)

Klimke, Reiner Caterina Vagnozzi Germania • 1936-1999 • Specialità: Dressage È il cavaliere in assoluto più decorato nell'ambito olimpico. Vinse la medaglia d'oro di squadra a Tokyo nel 1964 e a Città [...] del Messico nel 1968 (entrambe con Dux), a Montreal nel 1976 (con Mehmed), a Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988 (entrambe con Ahlerich). Sul podio individuale salì per ricevere la medaglia d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – LOS ANGELES – MONTREAL – TOKYO – SEUL

Jonqueres d'Oriola, Pierre

Enciclopedia dello Sport (2005)

Jonquères d'Oriola, Pierre Caterina Vagnozzi Francia • 1920 • Specialità: Salto ostacoli Vanta quattro medaglie in tre differenti edizioni dei giochi olimpici: oro individuale a Helsinki 1952 (con [...] Ali Baba), dodici anni più tardi oro individuale a Tokyo (con Lutteur B), componente della squadra medaglia d'argento nella stessa occasione e nell'edizione del 1968 a Città del Messico (con Nagir). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – AQUISGRANA – FRANCIA – PARIGI – TOKYO

Stuckelberger, Christine

Enciclopedia dello Sport (2005)

Stuckelberger, Christine Caterina Vagnozzi Svizzera • 1947 • Specialità: Dressage Debuttò in ambito internazionale nel 1968, ad Aquisgrana. In sella a Granat e a Gauguin de Lully ‒ i suoi cavalli [...] più competitivi e da lei addestrati con l'aiuto del tecnico Georg Wahl ‒ collezionò nell'arco di quasi vent'anni di carriera ben ventiquattro medaglie nelle massime competizioni continentali e intercontinentali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Puccini, Fausto

Enciclopedia dello Sport (2005)

Puccini, Fausto Caterina Vagnozzi Italia • Roma, 1932 • Specialità: Dressage Nella prima parte della sua carriera partecipò a numerosi concorsi ippici internazionali, rappresentando più volte l'Italia [...] nella Coppa delle nazioni. È stato il primo azzurro a prendere parte ai giochi olimpici nella specialità del dressage (Montreal 1976, con Palazzo) e, dopo vent'anni, ripeté la presenza alle Olimpiadi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Davidson, Bruce

Enciclopedia dello Sport (2005)

Davidson, Bruce Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1949 • Specialità: Completo È l'unico cavaliere nella specialità del completo ad aver vinto due volte i campionati del mondo: nel 1974 a Burghley (con [...] Irish Cap) e nel 1978 a Lexington (con Might Tango). Detiene lo straordinario record di sei vittorie nel più importante appuntamento internazionale d'Oltreoceano: quello di Lexington. Componente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tait, Blyth

Enciclopedia dello Sport (2005)

Tait, Blyth Caterina Vagnozzi Nuova Zelanda • 1961 • Specialità: Completo Si impose all'attenzione internazionale vincendo la medaglia d'oro individuale e di squadra al Campionato del Mondo di Stoccolma [...] nel 1990 (con Messiah). Negli anni Novanta vinse venti tra le maggiori competizioni internazionali della specialità. Terzo classificato individuale e medaglia d'oro di squadra ai Giochi Olimpici di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – BARCELLONA – STOCCOLMA – ATLANTA

Moore, Anne

Enciclopedia dello Sport (2005)

Moore, Anne Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Nel 1968 vinse a Stoneleigh il titolo europeo juniores ‒ alla sua terza partecipazione nell'importante appuntamento [...] continentale ‒ in sella a Psalm, il cavallo con cui costruì la sua carriera. Inserita nella squadra ufficiale britannica nel 1970, dopo i primi brillanti risultati in ambito internazionale fu selezionata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Schockemohle, Paul

Enciclopedia dello Sport (2005)

Schockemöhle, Paul Caterina Vagnozzi Germania • 1945 • Specialità: Salto ostacoli Fratello più giovane di Alwin, è passato alla storia per aver dominato il panorama dei campionati d'Europa nelle tre [...] consecutive edizioni svoltesi a Monaco, Hickstead e Dinard dal 1981 al 1985. Paul vinse queste tre competizioni sempre in sella a Deister, cavallo con cui, nell'edizione del 1979 a Rotterdam, aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sciocchetti, Marina

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sciocchetti, Marina Caterina Vagnozzi Italia • Somma Lombardo (Varese), 1958 • Specialità: Completo Formatasi sportivamente sotto la guida di Antonio Roman, padre dei fratelli Euro Federico e Mauro, [...] colse il suo più importante successo ai Giochi Olimpici di Mosca nel 1980, vincendo l'argento di squadra e classificandosi nona individuale (con Rohan de Lechereo). Quattro anni più tardi fu la migliore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 385
Vocabolario
caterinato
caterinato s. m. (usato per lo più al plur.). – 1. Discepolo di s. Caterina da Siena, appartenente a diversi ordini religiosi; anche, laico che si considera suo figlio spirituale. 2. Termine usato per designare studiosi e devoti della santa...
càtera
catera càtera (o caterina o caterinóna) s. f. [accorciamento pop. del nome proprio Caterina]. – In Toscana e nell’Italia centr., nome della mandorla in erba che si comincia a mangiare, con tutto il suo mallo verde, intorno alla festa di s....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali