(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] di loro, e ancor oggi, i termini per "mese" e "luna" sono identici presso tutti gli Slavi (paleoslavo měséc, russo novembre l'inverno è giunto: "Per santa Caterina, o freddo, o neve, o brina". Questo giorno, che precede di un mese il Natale, ne dà il ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] 1793); e alle serie iniziate si aggiungevano i Giuochi Russidi Francesco Casanova, e specialmente le galanterie e le pastorali di François Boucher; e cacce, verdure, portiere, paraventi e coperte di mobili di squisito lavoro. Nel 1800 la manifattura ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] Caterina II il tedesco P. S. Pallas percorse gran parte del territorio fra la Russia meridionale e l'alto Amur (1768-1774), raccogliendo osservazioni preziose sulla geologia e la morfologia di la partecipazione di studiosi russi.
Nonostante i molti e ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] Cardona e poi a Gonsalvo Monroi per 30.000 fiorini d'oro. I Maltesi provvidero da sé a riscattarsi, offrendo il prezzo al re al governo di Napoli la cessione dei diritti sull'isola; la Russia, dal tempo di Pietro il Grande, e, più, con Caterina II, ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] pochi sepolcri gotici nell'interno di chiese come quello diCaterina d'Austria in S. prevale in modo assoluto, con i suoi effetti di movimento e di policromia, e si hanno, ad Bibl.: Commiss. Imp. Archeologica Russa, Le Gour-Emir, Pietroburgo 1905 ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] di Ti amo in tutte le lingue del mondo, 2005), P. Virzì (Caterina va russa), costituita da un unico piano-sequenza di 96 minuti girati con la tecnica digitale all'interno del Museo Ermitage dove i fantasmi della storia russa riprendono forma. Tra i ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] di Ti amo in tutte le lingue del mondo, 2005), P. Virzì (Caterina va russa), costituita da un unico piano-sequenza di 96 minuti girati con la tecnica digitale all'interno del Museo Ermitage dove i fantasmi della storia russa riprendono forma. Tra i ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] dei vecchi libri ecclesiastici, i quali dovevano essere pubblicati solo secondo la grafia dei libri ecclesiastici granderussi.
Sotto Caterina II, fu introdotta nell'Accademia di Kiev e in tutte le scuole ucraine la lingua russa. In quest'epoca visse ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] di Gérard David, sulla fine del '400; il Martirio di Santa Caterina, di Jean Provost (morto nel 1529); Deipara virgo, di Ambroise Benson, pittore diiRussi: qualcuno di questi corpi avrebbe dunque potuto sostituire in qualche fronte una divisione di ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] ) e l'Università popolare russa; la Facoltà giuridica russa e l'Università libera ucraina sono associate all'università Carlo.
Tra i numerosi istituti statali sono degni di nota l'Istituto geologico, l'Ufficio di statistica, l'Istituto sociologico ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...