Secondo figlio (Greenwich 1491 - Londra 1547) di Enrico VII e di Elisabetta di York, salì al trono nel 1509. Nel 1534 uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, di cui si fece proclamare [...] e giustiziato (28 luglio). La caduta del ministro segna l'apice del dispotismo di E.; nel 1540 E. sposa CaterinaHoward, sostenuta a corte dal vescovo Gardiner capo del partito cattolico. Due anni dopo, però, anche lei verrà giustiziata (1542 ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] . Un focolare importante si formò a Pietroburgo sotto Caterina II. Ma bisogna ricordare prima di tutto l' 134; A. P. Frutaz, Le piante di Roma, Roma 1962; S. Howard, Some eighteenth-century restorations of Myron's "Discobolos", in Journal of the ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE
L. Salerno
(Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII).
ITALIA
ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento:
Bibl.: [...] Michaelis, p. 268 ss.
Collezione Lord Carlise (1694-1758) Castle Howard (Yorkshire).
Bibl.: Michaelis, pp. 60; 325.
Collezione Carlo I, Vedi pertanto la bibliografia generale sul collezionismo.
RUSSIA
Caterina la Grande pose le basi dell'Ermitage con ...
Leggi Tutto