VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] e poi Can Grande della Scala fece rinnovare le mura dalla Catena alla Trinità e forse quelle che da porta San Giorgio, salendo , liscive e solfato di rame. Tra le industrie alimentari meritano particolare ricordo la pilatura del riso e la molitura ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] del mobilio e altre industrie del legno e le industrie alimentari e tessili.
La Virginia possiede 7160 km. di ferrovie; sir Thomas Dale (1611-1616) stabilirono l'ordine e crearono una catena di colonie da Varina all'Oceano.
Nel 1616 si cominciò a ...
Leggi Tutto
VICTORIA (A. T., 168)
Marina Emiliani
Stato dell'Australia meridionale, il più piccolo per superficie (272.610 kmq., circa 1/34 della superficie totale), ma di gran lunga il più densamente popolato dell'intera [...] (massicci carbonici e giurassici, resti di una più estesa catena costiera), si allunga una vasta depressione (Great Valley of Victoria industrie tessili, metallurgiche, dell'abbigliamento e alimentari (zuccherifici, fabbriche di frutta e carne in ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Cantone di (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Cantone della Svizzera settentrionale. Confina a O. con il cantone di Argovia, a SE. con quelli di Zug e di Schwyz, a E. con quelli di S. Gallo e di Turgovia, [...] est e a ovest il Lago di Zurigo. A occidente stirge la catena dell'Albis, che raggiunge le massime altezze nel Bürglenstutz (918 m 'industria della lana e quelle delle macchine, delle conserve alimentari e dei prodotti chimici.
Il cantone di Zurigo è ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] italiana, o quella iberica, definita dalle sue coste e dalle sue catene montuose - può essere sovrapposta a una civiltà o a un mare di largo consumo, quali cereali e altre derrate alimentari, faceva da complemento quello dei prodotti esotici delle ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] di entità e impatto sulla produzione di risorse alimentari e sulla frequenza e intensità dei disastri naturali. essi scavano i propri bacini ablatori sia nella calotta sia, sulle catene montuose e presso la costa, nella roccia e si protendono in ...
Leggi Tutto
proteina
s. f. [der. del gr. πρῶτος «primo, principale» o πρωτεῖος «che occupa la prima posizione», termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. – Denominazione generica (anche protide o sostanza...
pectina
s. f. [der. del gr. πηκτός «condensato»; v. pecto-]. – Nome generico di polimeri naturali ad alto peso molecolare relativo (fino a 400.000 almeno), solubili in acqua, contenuti in frutti, semi, radici carnose, ecc. dei vegetali superiori,...