• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
626 risultati
Tutti i risultati [5297]
Geografia [626]
Biologia [456]
Biografie [554]
Chimica [392]
Storia [426]
Medicina [358]
Arti visive [387]
Archeologia [300]
Temi generali [266]
Fisica [248]

Vittorio Emanuele, Monti

Enciclopedia on line

(ingl. Victor Emmanuel Range) Catena montuosa della Nuova Guinea, situata nella sezione centrale dell’isola, al confine fra la provincia indonesiana di Papua e lo Stato di Papua-Nuova Guinea. Ha vette [...] che raggiungono i 4000 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA GUINEA – INGL

Tannu-Ola

Enciclopedia on line

Tannu-Ola Catena montuosa dell’Asia centrale, che separa la Repubblica di Tyva (Russia) dalla Mongolia, a E dei Monti Altaj, del cui sistema fa parte. Alta dai 2500 ai 2700 m, presenta cime generalmente [...] spianate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – MONTI ALTAJ – MONGOLIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tannu-Ola (1)
Mostra Tutti

Alaj

Enciclopedia on line

(russo Alajskij Chrebet) Catena montuosa dell’Asia centrale tra il Tagikistan e il Kirghizistan. Lunga più di 250 km, raggiunge i 5900 m. Forma lo spartiacque tra gli alti bacini del Sīr Daryā´ a N e dell’Amudar´ja [...] a S. Una strada la valica al passo Taldyk (3650 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – KIRGHIZISTAN – TAGIKISTAN

Velebit, Monti

Enciclopedia on line

Velebit, Monti Catena montuosa della Croazia che si sviluppa per circa 160 km lungo la costa prospiciente il Canale della Morlacca. La linea di cresta ha un andamento uniforme intorno ai 1500 m (massima [...] elevazione è il Monte Vaganski, 1758 m). Scarsi i passi e le vie di comunicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CROAZIA

Duchessa, Montagne della

Enciclopedia on line

Duchessa, Montagne della Sottogruppo della catena del Velino. Culmina a 2141 m nel Monte Morrone, che tra le dirupate creste racchiude il Piano della D. (1800 m), nel cui fondo si trova il lago omonimo (lungo 400 m, largo al massimo [...] 150). Notevoli tracce di glacialismo quaternario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: QUATERNARIO – VELINO

Espinhaço, Serra do

Enciclopedia on line

Espinhaço, Serra do Catena montuosa del Brasile orientale che, nello Stato di Minas Gerais, divide il bacino del fiume Doce da quello del São Francisco. Punto culminante il Pico de Itambé (2040 m). Notevoli [...] giacimenti di ferro e di manganese. Detta talvolta Serra Geral ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: MINAS GERAIS – MANGANESE – BRASILE

Transalaj

Enciclopedia on line

(russo Zaalajskij Chrebet) Catena montuosa dell’Asia centrale che fa parte del sistema Pamir-Alaj, lunga 200 km. È una barriera che s’innalza tra la Cina, il Kirghizistan e il Tagikistan, costituita da [...] arenarie rossastre, da scisti cristallini e da dioriti. Offre le maggiori altitudini nella zona orientale, dove sorge il Picco Lenin (7134 m), scalato la prima volta nel 1928 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – KIRGHIZISTAN – TAGIKISTAN – ARENARIE – DIORITI

Transantartici, Monti

Enciclopedia on line

Transantartici, Monti Catena montuosa che attraversa in direzione all’incirca NS il continente antartico, dividendolo in due sezioni (Antartide Occidentale e Orientale). Si estende dalla Terra di Coats [...] a Capo Adare (in Terra Victoria); supera i 4000 m, culminando nei 4528 m del Monte Kirkpatrick, e ospita il vulcano più alto del continente, l’Erebus (3794 m), ancora attivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: CONTINENTE ANTARTICO – EREBUS

Erimanto

Enciclopedia on line

Erimanto (gr. ᾿Ερύμανϑος) Catena montuosa, la più occidentale dei tre massicci del Peloponneso settentrionale; culmina, con il monte omonimo, a 2224 m s.l.m.; dal versante SE della montagna discende un fiume dal [...] medesimo nome. Mitologia Vi era localizzata dagli antichi la terza fatica d’Ercole, la cattura del cinghiale che l’eroe prese vivo e presentò a Euristeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA FISICA – MITOLOGIA
TAGS: PELOPONNESO – CINGHIALE – EURISTEO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erimanto (1)
Mostra Tutti

Albano, Monte

Enciclopedia on line

(o Montalbano) Catena collinare (614 m) che separa il bacino di Firenze da quello di Fucecchio. Costituita di terreni in prevalenza cretacei, corre in direzione NO-SE ed è limitata dal valico di Serravalle, [...] a NO, e dalla gola della Gonfolina, a SE. Le pendici inferiori sono rivestite da vigneti, mentre in alto si stendono prati e boschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SERRAVALLE – FUCECCHIO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albano, Monte (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
caténa
catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
catenano
catenano agg. [der. di catena]. – In chimica organica, di struttura molecolare di idrocarburi risultante da due anelli formati da un elevato numero di atomi di carbonio e disposti l’uno rispetto all’altro come due anelli in una catena, senza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali