• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
554 risultati
Tutti i risultati [5297]
Biografie [554]
Geografia [626]
Biologia [456]
Chimica [392]
Storia [426]
Medicina [358]
Arti visive [387]
Archeologia [300]
Temi generali [266]
Fisica [248]

Kahn, Albert

Enciclopedia on line

Architetto (Rhaunen, Vestfalia, 1869 - Detroit 1942). Emigrato negli USA nel 1881; fu tra i primi a usare il cemento armato nelle costruzioni (1905, impianti della Packard Motor Car Company a Detroit, [...] del suo ufficio di Detroit la suddivisione e quindi il collegamento dei lavori sul modello della catena di produzione delle fabbriche automobilistiche. Oltre a funzionali impianti industriali (esemplare quello per la Chrysler Corporation ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANN ARBOR – MICHIGAN – DETROIT

Ratcliffe, Sir Peter John

Enciclopedia on line

Medico britannico (n. Lancashire 1954). Ha studiato a Cambridge e poi si è specializzato in nefrologia a Oxford. Dirige il Centro per la ricerca clinica dell’Istituto Francis Crick di Londra ed è membro [...] per la ricerca sul cancro. I suoi studi sono incentrati sulle reazioni cellulari all'ipossia e ha contribuito a scoprire una catena molecolare dettagliata di eventi che le cellule usano per rilevare l'ossigeno. Nel 2019 è stato insignito con W. G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – FRANCIS CRICK – FISIOLOGIA – NEFROLOGIA – OSSIGENO

Cook, Tim

Enciclopedia on line

Cook, Tim Manager statunitense (n. Mobile, Alabama, 1960). Dopo la laurea in Ingegneria industriale e il master in Business e management, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha iniziato la carriera in Compaq [...] poi passare a IBM (dodici anni), dove si è distinto nella gestione dei rapporti con partner e fornitori e nel disegno della catena di distribuzione. Nel 1998 è entrato a far parte di Apple (divisione distribuzione e manifattura) e in poco tempo ne ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALABAMA – APPLE – IBM

Frei, Henri

Enciclopedia on line

Linguista svizzero (Baar 1899 - Ginevra 1980), professore di linguistica comparata dal 1940 e di linguistica generale (1945-69) nell'università di Ginevra. Mosso da posizioni prossime a quelle di Ch. Bally, [...] di F. de Saussure (Cahiers F. de S., 1957-1972). Si devono a lui alcune nozioni e alcuni termini (monema, catena, ecc.) fondamentali per la linguistica contemporanea e importanti ricerche di teoria e analisi sintattica. Tra i volumi: La grammaire des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINEVRA

Fujiwara no Teika

Enciclopedia on line

Fujiwara no Teika Poeta giapponese (1162-1241). Figlio di Fujiwara no Shunzei (v.), fu a sua volta uno dei massimi poeti e teorici della lirica giapponese. Compilò, nel 1202 su incarico dell'imperatore Gotoba, un'antologia [...] classica che già anticipava, nella tecnica di associazione progressiva delle poesie, il successivo sviluppo del renga ("poesia a catena"). T. difese l'uso di un linguaggio simbolico e carico di risonanze, arricchito di continue allusioni a poesie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUJIWARA NO SHUNZEI

Hilton, Conrad Nicholson

Enciclopedia on line

Hilton, Conrad Nicholson Industriale statunitense (San Antonio, New Mexico, 1887 - Santa Monica 1979). La sua fortuna risale all'immediato dopoguerra, quando, già proprietario degli alberghi Roosevelt e Plaza a New York, divenne [...] Nel 1949 passò sotto il suo controllo anche il famoso Waldorf-Astoria di New York, e successivamente l'intera catena di alberghi Statler. Dopo la fondazione della Hilton International, la sua organizzazione (ramificata in tutto il mondo) costituisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – SAN ANTONIO – NEW YORK – CHICAGO

Teller, Edward

Enciclopedia on line

Teller, Edward Fisico (Budapest 1908 - Stanford, California, 2003). Dopo aver studiato a Budapest, a Monaco e a Lipsia e dopo brevi soggiorni a Copenaghen, sotto la guida di N. Bohr, e a Londra, emigrò (1935) negli USA, [...] presso varie università: nel 1941 si unì al gruppo di Fermi, impegnato nella realizzazione della prima reazione nucleare a catena, all'università di Chicago, quindi, dal 1943, partecipò con J. R. Oppenheimer presso il laboratorio di Los Alamos alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REAZIONE NUCLEARE A CATENA – ENERGIA ATOMICA – FISICA NUCLEARE – BOMBA ATOMICA – ASTROFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teller, Edward (1)
Mostra Tutti

Melville, Harry Work

Enciclopedia on line

Chimico fisico scozzese (Edimburgo 1908 - Gerrard Cross, Buckinghamshire, 2000), prof. di chimica all'univ. di Aberdeen (dal 1945) e poi all'univ. di Birmingham (dal 1948). Ricoprì anche incarichi scientifici [...] partic., si interessò alle reazioni nello stato gassoso (trovando significative correlazioni tra ramificazione di una reazione a catena e sua esplosività) e a quelle di polimerizzazione (studio dei radicali giganti nelle reazioni in fase semisolida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINETICA CHIMICA – POLIMERIZZAZIONE – BIRMINGHAM – EDIMBURGO – ABERDEEN

DALL'ACQUA, Aurelio

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

DALL'ACQUA, Aurelio Raffaella Zaccaria Nacque a Vicenza, quasi sicuramente nel 1476, da Daniele e Angela de' Calderari. Il padre era un valente giurista e di lui ci rimane un prezioso inventario di [...] 153-56, 159-62; F. Barbieri, Il duomo di Vicenza, Vicenza 1956, p. 134; G. Mantese, A. D. cavaliere vicentino e la sua Catena Evangelica, in Studi in onore di A. Bardella, Vicenza 1964, pp. 85-107 (pubblica fra l'altro tutti i documenti premessi alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

GABUZIO, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GABUZIO, Giovanni Antonio Dario Busolini Nacque nel maggio del 1551 a Orlongo (oggi Valduggia nella Val Sesia) dal nobile Francesco e da Antonia Lomazzi, una parente del filosofo e medico G.B. Rasario. [...] Quando, verso il 1590, il G. portò a termine il suo libro e lo mandò in esame a Roma, esso sollevò l'ira del Catena, che si ritenne beffato dal traduttore e riuscì a rimandarne sine die la pubblicazione. Il G. cercò di non alimentare la polemica e fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
caténa
catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
catenano
catenano agg. [der. di catena]. – In chimica organica, di struttura molecolare di idrocarburi risultante da due anelli formati da un elevato numero di atomi di carbonio e disposti l’uno rispetto all’altro come due anelli in una catena, senza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali