OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] fino a che la macchina passa allo stato B?
Le due direttive danno luogo a due schemi dicatenediMarkov che permettono di calcolare il numero medio di pezzi che vengono costruiti quando s'impartisce l'una oppure l'altra. Precisamente si trova che ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] di queste proprietà). Si verifica facilmente che una tale catenadi gruppi di permutazioni esiste per ogni gruppo di permutazioni di . Sebbene i sottogruppi discreti di SL(2, R) costituiscano un'eccezione e sebbene A. A. Markov jr. e Vinberg abbiano ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] , seguendo un procedimento analogo al metodo delle catenediMarkov. In questo modo si ottengono i cosiddetti Markov random fields, che permettono di ricavare da serie di discontinuità, e quindi di caratteristiche, quella più probabile, in base a ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] e 1975; v. Semenova, 1967; v. Abramova, 1968; v. Kraiski, 1968; v. Markov, 1968; v. Quilici, 1969; v. Danesi, 1975; v. Conio, 1975). È seguendo del prodotto. H. Ford, per esempio, studia la catenadi montaggio in funzione del modello ‛T', e viceversa. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] saranno completati da A. K. Lenstra nel 1984.
CatenediMarkov con tempi continui. Appare il celebre libro del matematico americano di origine cinese, Kai Lai Chung, Markov chains with stationary transition probabilities, destinato a rimanere un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] inoltre descrive la posizione dei ponti disolfuro che uniscono le catene A e B dell'insulina. Sanger riceverà il premio Nobel diMarkov. Vi si prova che la teoria dei processi diMarkov è identica a una forma della teoria del potenziale; si tratta di ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] da Einstein rende relativi lo spazio e il tempo e la catenadi causalità è ristretta alla distanza tra gli eventi così come è (Markov). Tutti questi temi sono ampiamente trattati nei moderni manuali di logica matematica e nei testi di metamatematica ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] del limite, la messa a punto di metodologie generali per l'analisi di ampie classi di questioni probabilistiche, e la proposta di nuovi schemi probabilistici, quali le catenediMarkov. Il lavoro degli studiosi di San Pietroburgo non ebbe, purtroppo ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] fonti di disturbo che provocano la presenza di punti di contorno spuri, spezzamento di 'catene' di punti di contorno System Sciences, 37, 14-38.
LI, S.Z. (1995) Markov randomfield modeling in computer vision, New York, Springer Verlag.
MACKWORTH, ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] anni utilizza le conoscenze acquisite nello studio di modelli basati su catenediMarkov per rappresentare allineamenti di famiglie di proteine come modelli diMarkov (MM, Markov Models, e HMM, Hidden Markov Models). Il principio su cui sono basati ...
Leggi Tutto
markoviano
(o marcoviano; anche marcoffiano) agg. – Relativo al matematico russo A. A. Markov senior (1856-1922): catene m. o processi m., sequenze di eventi aleatorî in cui la probabilità che un particolare evento della catena sia caratterizzato...