Città e territorio nel Dominio da mar
Donatella Calabi
Governanti e governati: le discordie del vivere civile
Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del secolo successivo, una delle [...] aggiunge "molte altre annotazione belle" (31). Una curiosità alimentata cioè da pratiche antiche e dalle ben note difficoltà dell farà ricorso all'istallazione di una pesante catena che farà appositamente realizzare dai maestri dell'Arsenale ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] le urine sono condizionati dal regime dietetico del paziente. Con un'alimentazione normale, un individuo adulto elimina nelle 24 ore da 10 la messa a punto della reazione di polimerizzazione a catena (PCR, Polymerase chain reaction) un tale risultato ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] a loro piacimento. In realtà, però, la presunta continuità della catena dell'essere dall'uomo al polipo e dal polipo al regno attraverso lezioni, della più recente scienza della preparazione alimentare, delle nuove tecniche di costruzione dei camini, ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] strada che conduce a Gangi, al centro delle Madonie, la catena montuosa alle spalle di Palermo. La battaglia è lontana, ma denunziare quanto ne faceva, perché davano la tessera per l’alimentazione al Comune, e quindi il grano diventò una cosa pregiata ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] di fissione', e a loro volta danno origine a due catene di reazione che contengono diversi isotopi utilizzabili per scopi medici. densità, il pH e la composizione chimica degli alimenti ingeriti. Lo studio scintigrafico consiste nel fare assumere ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] uso, Senofonte sarebbe stato in grado di cogliere l'intera catena di causazione circolare cumulativa che sostiene la ricchezza delle nazioni e causando una grande offerta di tutte le merci, alimenta una sostenuta domanda reciproca per ognuna di esse. ...
Leggi Tutto
Letterati, poeti, narratori, pubblico nella Venezia dell’Ottocento
Gilberto Pizzamiglio
Neoclassicismo veneziano
«Vorrei mandarvi qualche nuova letteraria: ma dove pigliarla? Poiché qui ce n’è sempre [...] in apertura, impedisce ogni arroccamento e anzi continua ad alimentare una vivace curiosità intellettuale di vario segno.
Si della Repubblica veneta, coinvolto anch’egli in quella turbinosa catena di rotture di amicizie e di sodalizi poetici che ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] Marx esortava i lavoratori a unirsi e a spezzare le loro catene, F. Nietzsche invitava gli uomini inferiori a sacrificarsi perché l'analisi di resti ossei e di patologie legate all'alimentazione, all'attività sessuale e all'ambiente, tutte cose che ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] degli anni Cinquanta, la «fuga dai campi» si alimenta di questi sentimenti. «Allora la classe contadina era immensamente tra i ‘metalmezzadri’ dei piccoli paesi immessi a migliaia nella catena di montaggio della Zoppas, è un laboratorio che fa scuola ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] . Tanto che non sembra azzardato parlare, invece che di catena del valore, di ragnatela del valore.
Se infatti la ben conoscono, perché sono un patrimonio di conoscenza che è alimentato dal sistema camerale grazie alle sonde territoriali che sono le ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...