TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili [...] è fatta per via meccanizzata e a cielo aperto, con escavatrici a catena di tazze per la terra argillosa, che ricopre i banchi di lignite 12 MW, da installare a Bing Sulphur Creek e da alimentare mediante vapore alla pressione di 7 kg/cm2 e a ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] o coniglio), soluzioni polielettrolitiche e vitamine, aminoacidi liberi, trigliceridi a media catena.
Alimentazione parenterale ed enterale nel bambino . − La possibilità di alimentare completamente il bambino per via non enterale anche per lunghi ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] sistema di rintracciabilità è esteso a tutti gli attori della catena di fornitura (per es., l'agricoltore, lo stoccatore, il , della sicurezza sul lavoro, dell'igiene alimentare, della sicurezza informatica ecc.; amministratori condominiali e ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, "Ιλιον; Troia, Ilium)
Goffredo BENDINELLI
Doro LEVI
Salvatore BATTAGLIA
La regione nord-occidentale dell'Asia Minore e di quella parte dell'Asia Minore che si chiamò poi Eolide, dominata [...] dalla catena del monte Ida e percorsa in senso SE.-NO. da due grandi fiumi, lo Scamandro e il Simoenta, era conosciuta Giudice al Fiore d'Italia di Guido da Pisa) e ad alimentare la fantasia lirico-narrativa, per vie dirette come Les enfances Hector ...
Leggi Tutto
IDROGENO
Eugenio Mariani
(XVIII, p. 744)
Pur rappresentando uno dei gas più largamente usati nell'industria, non si hanno dati precisi sulla produzione e sul consumo di i. perché molto di esso viene [...] superiori; reazione di omologazione (allungamento della catena di alcoli, di aldeidi); idroformilazione di , fra il 1984 e il 1986, 10 automezzi con motore da 2300 cc, alimentato con i. liquido, con un dispositivo del peso di 560 kg in grado di ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] NS. La più occidentale di esse è rappresentata dalla catena dei Pennini centromeridionali che raggiungono qui la massima ampiezza ( giacimento carbonifero inglese, che, oltre ad alimentare una notevolissima esportazione, permise lo sviluppo delle ...
Leggi Tutto
PRODOTTI ALIMENTARI.
Carlo Hausmann
– La certificazione della qualità e il sistema europeo dei marchi. La certificazione di prodotto: i marchi. Le certificazioni dei sistemi produttivi: la qualità igienico-sanitaria. [...]
Il pacchetto igiene è un insieme di norme per la sicurezza alimentare e il controllo igienico-sanitario. Riunisce tre regolamenti comunitari (CE rintracciabilità di filiera, che si applica alla catena fornitori/clienti, l’insieme delle aziende che ...
Leggi Tutto
GIURA (fr. e ted. Jura; A. T., 17-18-19)
Roberto Almagià
Rilievo montuoso dell'Europa centrale, tra la Francia e la Svizzera, le cui catene hanno principio a sud del Rodano, come se si diramassero dalla [...] . di altezza e, privo di emissario superficiale, alimenta per via sotterranea la sorgente dell'Orbe. Altri in una pittoresca cluse, termina a sud del Lago di Neuchâtel. Delle catene centrali, la più importante è quella del M. Risoux (1340 m.), ...
Leggi Tutto
STAFILOCOCCO (XXXII, p. 448; App. II, 11, p. 886)
Vittorio ORTALI
Enzo CASTAGNETTA
Recentemente alcuni autori (C. Shaw, J. M. Stitt, S. T. Cowan) hanno proposto di rivedere la sistematica dei generi [...] . Rosenbach, 1884) tutti i microrganismi coccoidi non disposti a catena. Verrebbero, pertanto, raccolti in un unico genere tutti i Nelle tossinfezioni alimentari da s. la contaminazione degli alimenti avviene, in genere, ad opera di portatori addetti ...
Leggi Tutto
STACCIO (fr. tamis; sp. tamiz, cedazo; ted. Sieb; ingl. tieve)
Giulio Pelà
Con il termine generico di staccio, si indica ogni arnese destinato a vagliare o separare le parti più fini o più fluide dalle [...] bastoncini di legno (pioppo, tiglio, nocciolo) tenuti da una catena di seta o cotone. Quest'ultimo sistema è usato dalla in salse o marmellate passate. Nell'industria moderna alimentare, questo genere di stacciatura impropria è eseguita meccanicamente ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...