• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Lingua [8]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

L’immunità comune di Roberto Esposito: un paradigma politico per affrontare la pandemia

Atlante (2022)

L’immunità comune di Roberto Esposito: un paradigma politico per affrontare la pandemia ● Pensiero politico Recensione a Esposito, L’immunità comune di Roberto Esposito: un paradigma politico per affrontare la pandemia, (2022), Immunità comune. Biopolitica all'epoca della pandemia, Torino: [...] Einaudi. Nel recente volume Immunità comune, edito da Einaudi, Roberto Esposito ritorna su una delle categorie che più hanno caratte ... Leggi Tutto

La coesione nell’italiano antico e i volgarizzamenti dal latino

Atlante (2021)

La coesione nell’italiano antico e i volgarizzamenti dal latino Davide MastrantonioLa coesione nell’italiano antico e i volgarizzamenti dal latinoAlessandria, Edizioni dell’Orso 2021 L’atto della traduzione (inteso in senso ampio, e quindi non solo di testi scritti, [...] ma anche di usi e costumi, categorie psicologic ... Leggi Tutto

Storie virali. La tirannia della casa

Atlante (2020)

Storie virali. La tirannia della casa Nel 1991 Mary Douglas pubblicava un saggio sulla casa come comunità embrionale. Attraverso un’indagine pragmatica dell’ambiente domestico e una riflessione sulle categorie derivata dalla sociologia comprendente [...] di stampo weberiano, l’antropologa int ... Leggi Tutto

La tratta degli esseri umani che il Covid ha aggravato

Atlante (2020)

La tratta degli esseri umani che il Covid ha aggravato Sono oltre 40 milioni, secondo le statistiche dell’Organizzazione internazionale del lavoro, le persone a vario titolo vittime di traffico e sfruttamento nel mondo. A leggere le categorie che formano questo [...] popolo di schiavi moderni si resta di stuc ... Leggi Tutto

La faida tra jihadisti in Siria e il “terrorismo” in Medio Oriente

Atlante (2020)

La faida tra jihadisti in Siria e il “terrorismo” in Medio Oriente I recenti avvenimenti nell’enclave di Idlib, l’ultima zona nel Nord-Ovest della Siria fuori dal controllo delle forze fedeli al regime di Bashar al-Assad, dimostrano chiaramente un fatto: dietro categorie [...] come “jihadisti” o “terroristi” sovente si c ... Leggi Tutto

Vi scrivo per segnalare un termine relativamente recente in uso nella musicologia, in particolare la branca che studia le fen

Atlante (2020)

Il termine segnalato è senza dubbio interessante, riferito com'è a studi specialistici su nuove categorie concettuali che permettano di modificare il canone della musicologia e della storia della musica, [...] ricomprendendo nell'alveo mainstream anche i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Tweet che veicolano odio

Atlante (2019)

Tweet che veicolano odio Vox. Osservatorio sui diritti ha pubblicato la quarta edizione della Mappa dell’intolleranza, che misura le manifestazioni di odio e aggressività on-line verso sei categorie di persone: donne, omosessuali, [...] migranti, diversamente abili, ebrei e musul ... Leggi Tutto

Il prestigio degli insegnanti

Atlante (2019)

Il prestigio degli insegnanti Un sondaggio di Demos ha cercato di analizzare quale sia l’atteggiamento degli italiani verso la scuola e verso gli insegnanti: ne esce un quadro in qualche modo rassicurante in quanto i docenti rimangono [...] nell’insieme una delle categorie verso le qua ... Leggi Tutto

Sempre più giornalisti uccisi nei Paesi in pace

Atlante (2019)

Sempre più giornalisti uccisi nei Paesi in pace «Da sempre sono esistite e continuano ad esistere due categorie di giornalisti: i Giornalisti Giornalisti e i giornalisti impiegati». Così parlava Giancarlo Siani, giornalista e collaboratore de Il Mattino, [...] ucciso a Napoli il 23 settembre 1985 dalla ... Leggi Tutto

La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo

Atlante (2019)

La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo Andrea MoroLa razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismoMilano, La nave di Teseo, 2019 «Non usate con leggerezza le parole, non fomentate odi e pregiudizi, non dividete gli esseri umani in astratte categorie, [...] non offrite facili nemici a chi non cer ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
categorìa
categoria categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categòrico
categorico categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Categorie
Categorie Enrico Berti . Opera di Aristotele, inclusa dagli editori nella raccolta di scritti logici denominata Organon, di cui costituisce il primo libro. La sua autenticità, già oggetto di controversie, è oggi quasi unanimemente ammessa. Le...
CATEGORIE, Teoria delle
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali