Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] delle edicole. «Del resto», scrive Passarelli, «durante il Covid gli edicolanti, insieme agli infermieri e ai medici erano tra le categorie osannate per il loro lavoro nel mantenere vivo il senso di comunità». In effetti non sarebbe male se un’ancora ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] desiderio di innovazione con la necessità di proteggere i cittadini e le loro libertà. Inoltre, l’AI Act proibisce categoricamente certi usi dell’IA che vanno contro i valori fondamentali dell’UE, come la manipolazione comportamentale o il punteggio ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] quella di prima edizione ufficiale dei BRICS Games.Con 27 discipline in gara e 287 medaglie d’oro in palio nei vari sport e categorie, i BRICS Games di Kazan sono stati, a tutti gli effetti, qualcosa di diverso, una mini-Olimpiade reale in termini di ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] aggiuntivi su materie scientifiche o umanistiche, a seconda della specializzazione scelta. Le università cinesi sono divise in tre categorie in base al loro prestigio: primo, secondo e terzo livello. I risultati ottenuti al test determinano a quali ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] latino dentro la coalizione repubblicana.Non è a un riallineamento elettorale che abbiamo assistito. E di certo poche categorie sono più artificiali di quella di una “ispanicità” usata nei censimenti decennali – e quindi fondamentale nell’indirizzare ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] marginale nell’articolata galassia dell’evangelicalismo statunitense e che leggeva (e legge) le guerre d’Israele con le categorie del suo tradizionale profetismo apocalittico. Più in generale, esso concorreva ancor più a consolidare (ma, nel tempo ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] entrambi i casi una larghissima partecipazione. Si è inoltre sviluppato in queste settimane un dibattito pubblico sulle categorie implicate in questo delicato tema, il particolare sul patriarcato.L’impostazione prevalente nei movimenti femministi non ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] un disperato tentativo di mantenere il proprio potere, messo in difficoltà dall’opposizione del Parlamento, da uno sciopero di diverse categorie di lavoratori e da sondaggi che mostravano un gradimento di poco sopra al 10%. A conferma del fatto che l ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] stato attuale i principali campi d’applicazione dell’IA in ambito militare si dividono in tre grandi categorie: supporto nella gestione logistica e decisionale, automatizzazione nelle operazioni di combattimento e supporto al cyberwarfare. Tutti e ...
Leggi Tutto
Non esiste un criterio creato a posteriori (o a priori): non v'è, insomma, una scelta regolamentatrice derivata da un'elaborazione normativa promanata da qualche Ufficio centrale della grammatica italiana, anzi, internazionale, vista la diffusione d ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...
Categorie
Enrico Berti
. Opera di Aristotele, inclusa dagli editori nella raccolta di scritti logici denominata Organon, di cui costituisce il primo libro. La sua autenticità, già oggetto di controversie, è oggi quasi unanimemente ammessa.
Le...
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...