La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] . Per questo, la crisi contemporanea della politica senza metafisica è dovuta all’incapacità di avere un consenso di base sulle categorie filosofiche classiche.Ma cosa c’entra questo con la religione nella politica? Si è detto che l’Europa, e con ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] alla morte del predecessore. Gli anni in cui Bergoglio ha retto la Chiesa universale sono stati anni interessanti, per usare altre categorie: l’ascesa, la caduta e il ritorno di Donald Trump, la guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e la ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] nel corso del suo mandato. Tre su tutte: il rapporto con Donald Trump, la questione relativa alle regole sulle categorie di genere in alcune discipline e l’assegnazione delle Olimpiadi estive del 2036. Ora, nel bel mezzo dell’instabilità dei ...
Leggi Tutto
La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] eurocentrico o di romanticismo popolar-rivoluzionario. Un ruolo fondamentale lo giocarono gli intellettuali africani e le categorie di panafricanismo e negritudine, che crearono un clima favorevole ai processi di emancipazione e indipendenza. La ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] mentis del giurista occidentale, europeo e americano, nonché – di recente – cinese. In questo senso, il piccolo principe richiamerebbe categorie fondamentali della vita civile, come l’autorità del comando, la sua interazione con il potere e i limiti ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] di soldi o con l’ambizione di diventarlo che organizzano scenette da libro Cuore in cui senza tetto o altre categorie vulnerabili – gli scarti di produzione del migliore dei mondi possibili – vengono elargiti di cibo, oggetti o denaro nel mentre ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] economica, che nel diritto possa avere la sua garanzia, attività quindi specificata socialmente e appartenente ad una categoria sociale. Stato, come organizzazione di tutte le attività individuali, nel loro ordine organico e concreto. Non regresso ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] di Trump e su cosa si concentreranno molti dei primi ordini esecutivi? Per comodità, è possibile dividerli in tre categorie principali. La prima è quella dell’immigrazione; la seconda rimanda alle politiche economiche e fiscali; la terza a una ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] internazionale. Dal 3 aprile, questi dazi riguardano anche alcuni settori strategici, colpendo in particolare le categorie di abbigliamento, elettronica e automobili, che secondo un Banca asiatica di sviluppo, rischiano maggiormente di subire ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] scontro può essere mascherato dal linguaggio dei valori, oggi preferito a quello della verità, ma i valori sono categorie soggettive, negoziabili e perciò anche strumentalizzabili. In questo senso si parla di “attacchi ai valori occidentali”, di ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...
Categorie
Enrico Berti
. Opera di Aristotele, inclusa dagli editori nella raccolta di scritti logici denominata Organon, di cui costituisce il primo libro. La sua autenticità, già oggetto di controversie, è oggi quasi unanimemente ammessa.
Le...
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...