Le ricerche recenti hanno risolto almeno in gran parte il problema se per la nutrizione azotata sia più adatto lo ione ammonio o quello nitrico; mentre il primo è più efficace in condizioni debolmente [...] N e il 53,8% di P2 O5 e il monoammonico (12,17% di N e 61,73% di P2 O5). A questa categoria appartengono anche gli ammophos di diverso tipo, i superfosfati ammonizzati, i superfosfati ammonici o superammonici, i superfosfati ammoniacali nitrici, il ...
Leggi Tutto
MULTINAZIONALI
Carla Esposito
(App. IV, II, p. 538)
La crescente internazionalizzazione delle attività produttive ha determinato lo sviluppo sia degli investimenti diretti all'estero sia, in generale, [...] da Dunning (1981, 1988b). A suo parere, tuttavia, la produzione internazionale è spiegabile, oltre che da tale categoria di vantaggi, anche da vantaggi derivanti dal controllo proprietario delle imprese (vantaggi da proprietà) e da vantaggi connessi ...
Leggi Tutto
Superati il periodo bellico e quello richiesto dalla riorganizzazione delle normali rilevazioni, l'Istituto centrale di statistica riprese il calcolo degli indici del costo della vita; ed è col mese di [...] valore del punto) all'indennità di contingenza. Detta quota fissa, naturalmente, varia in funzione del grado o della categoria professionale del lavoratore: secondo gli attuali accordi, ad esempio, per i dipendenti maschi di aziende industriali della ...
Leggi Tutto
PARAFISCALITÀ
Cesare COSCIANI
. La parola "parafiscalità" è stata usata solo in tempi relativamente recenti, per designare tutta una serie di prelievi obbligatorî che vengono effettuati da molti enti [...] non si fanno rientrare nella parafiscalità (Amministrazioni autonome). D'altro lato le finanze locali non si fanno rientrare nella categoria che ci interessa, ma le entrate relative, pur non passando per il bilancio dello stato, sono vere e proprie ...
Leggi Tutto
VITTORIATO (victoriatus sc. nummus)
S. ¿. G.
È la moneta di argento che i Romani coniarono insieme col denaro, il quinario e il sesterzio, ma indipendentemente da questi, col tipo costante della testa [...] Q(uinarias). Da questo momento e per tutto l'impero il mezzo denaro o quinario e il vittoriato costituiscono un'unica categoria di pezzi, o meglio la parola "vittoriato" si usò come sinonimo di quinario e in sua vece.
È pure stato riconosciuto ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] la fase peggiore della ‛grande crisi'), e la ‛disoccupazione tecnologica' a tratti faceva soffrire questa o quella categoria di lavoratori; ma ovunque si videro imponenti migrazioni di popolazione attiva dalle campagne alle città, dai campi alle ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] da parte dei salari più alti ha un effetto nocivo sulla solidarietà. A causa dell'indeterminatezza che caratterizza la categoria degli impiegati, il semplice fattorino e il commesso di un grande magazzino possono collocarsi nella stessa classe del ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] si può supporre abbia le sue buone ragioni per farlo) sottragga tuttavia a esso, mediante norme 'transitorie', una certa categoria di fatti per assoggettarli invece al vecchio regime, oppure a un regime variamente intermedio fra il vecchio e il nuovo ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] fisici tra loro diversi, dunque ad usare indicatori di valore: per esempio x rubli di elettropompe da 25 cavalli, categoria apparentemente ben circoscritta, ma che può contenere una dozzina di elettropompe diverse. (Va subito notato - e questo è un ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI GERBINO, Giovanni
Denis Giva
Nacque a Palermo nel 1883 da Pietro De Francisci e da Brigida Gerbino. Laureatosi in giurisprudenza a Palermo nel 1903, ottenne l'abilitazione alla libera docenza [...] degli economisti (XXI [1911], pp. 160-80 e 407-37), forniscono appunto la base teorica o, comunque, anticipano le categorie dei due volumi: Le imposte patrimoniali e la valutazione del patrimonio fondiario, uscito a Milano nel 1912 e Le imposte nel ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...