Interruzione imposta con la forza o serie di apparecchi con cui si provvede ad arrestare il movimento di un meccanismo.
Economia
B. dei prezzi e dei salari
Arresto temporaneo imposto dai governi all’aumento [...] non viene solo imposta dal governo ma anche condivisa e accettata dalle organizzazioni imprenditoriali, sindacali e di categoria (commercianti ecc.).
Medicina
Arresto o sospensione di una funzione, in genere attribuibili a cause patologiche oppure ...
Leggi Tutto
Sindacalista e donna politica italiana (n. Zinasco, Pavia, 1947). Dopo aver studiato psicopedagogia, ha lavorato nello staff del Responsabile del Dipartimento di Fisica sanitaria dell’Ospedale Policlinico [...] anni più tardi è entrata nella segreteria nazionale della Fillea. Dal 1992 al 2000 è stata Segretario generale della stessa categoria. Entrata a far parte della segreteria nazionale della CGIL nel 2000, nel 2008 ha assunto l’incarico di Segretaria ...
Leggi Tutto
Imprenditrice e donna politica italiana (n. Milano 1963). Laureata in Scienze politiche presso l'università Statale di Milano, ha conseguito un Master in Comunicazione d'impresa, ha collaborato come giornalista [...] Gruppo Dentsu Aegis Media. Dal 2012 al 2014 è stata Presidente del Centro Studi Assocom, l'associazione di categoria che raggruppa le imprese di comunicazione. È stata consigliere indipendente dell'amministrazione della società editoriale a capo del ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] in piedi, e le Runabout (cilindrate fino a 1200 cm3 e velocità oltre 110 km/h), che si governano in posizione seduta.
La categoria dei natanti a remi o a propulsione mista è rivolta a una n. costiera o balneare. In questo ambito, oltre a canoe, iole ...
Leggi Tutto
Karateka italiana (n. Conegliano 1987). Ha iniziato l'attività sportiva in giovanissima età, ottenendo ben presto risultati eccellenti nella specialità del kumite, nella quale è necessaria una perfetta [...] ai Mondiali del 2011, l'argento agli Europei del 2013 e l'oro agli Europei del 2014 e ai Mondiali del 2014 (categoria 55 kg.); C. ha inoltre vinto 17 titoli italiani, tra individuali e a squadre, nelle differenti classi di età (da esordiente a ...
Leggi Tutto
Judoka italiana (n. Cosenza 1986). Già medaglia d’oro ai Campionati europei juniores (2003), nel 2004 ha vinto il Campionato italiano assoluto; in seguito si è guadagnata il titolo di campionessa italiana [...] l’argento ai Campionati europei seniores, per poi partecipare per la prima volta a un’Olimpiade due anni più tardi; ai Giochi Olimpici di Londra (2012) F. ha sorpreso i più salendo sul terzo gradino del podio (medaglia di bronzo categoria 52 kg). ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Pordenone 1993). Specialista del salto in alto e in possesso di notevoli mezzi fisici, ha dimostrato precocemente le sue doti raggiungendo a 10 anni la misura di 1,37 m e a 11 anni [...] e con 1,85 m il Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) di Tampere; nello stesso anno ha vinto ai mondiali di Bressanone, nella categoria allievi, la medaglia d'oro con 1,87 m. Medaglia d'argento ai Giochi Olimpici giovanili di Singapore (1,86 m) nel ...
Leggi Tutto
CANTELLI, Girolamo
Giuseppe Talamo
Nacque a Parma il 22 giugno 1815 da Lodovico, conte di Rubbiano, e da Luigia dei marchesi Rizzini di Mantova.
Educato inizialmente nel Collegio dei nobili, il C. approfondì [...] , come si legge nel rapporto dell'8 apr. '65, di "celesti apparizioni".
L'8 ott. 1865 il C. venne nominato senatore (categorie II, III e XXI). Due anni più tardi Luigi Federico Menabrea, nel primo ministero che presiedeva (27 ott. 1867 - 5 genn. '68 ...
Leggi Tutto
Corridore motociclista italiano (n. Urbino 1979). Campione d'Italia nella classe 125 a soli 15 anni, nel 1997 ha vinto il titolo mondiale su Aprilia. Nel 1999 è stato campione del mondo della classe 250 [...] di G. Agostini. Si è poi laureato campione del mondo per quattro volte consecutive (2002, 2003, 2004, 2005) in MotoGP (la categoria che ha sostituito la classe 500), i primi due anni su Honda, poi su Yamaha. Nel 2008, con il successo riportato a ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Milano 1969). Specialista di fioretto, ha vinto l'oro individuale nella Coppa del mondo junior (1989), cinque volte l'oro a squadre ai campionati del mondo (1991, 1995, 1997, [...] degli atleti nel Consiglio nazionale del CONI, di cui è stata poi nominata vicepresidente (2001-05). È inoltre membro esecutivo della Commissione Scientifica Antidoping e consulente della WADA (World antidoping assotiation) nella categoria atleti. ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...