Attore e regista cinematografico austriaco (Vienna 1930 – Innsbruck 2014). Considerato uno degli attori di lingua non inglese più famosi di Hollywood, nell’arco della sua carriera durata più di cinquant’anni [...] (1961; Vincitori e vinti) di S. Kramer. È stato anche regista: Erste Liebe (1970) e Der Fussgänger (1973; Il pedone) hanno conquistato una nomination all'Oscar nella categoria del miglior film straniero e Marlene (1984) una come miglior documentario. ...
Leggi Tutto
Calciatore francese (n. Mâcon 1991). Capocannoniere con sei reti dei Campionati europei di calcio del 2016, che hanno visto la Francia ottenere il secondo posto dietro il Portogallo, e premiato dalla UEFA [...] della società nel campionato di appartenenza. Con la rappresentativa francese Under 19 ha vinto nel 2010 il Campionato europeo di categoria disputato in Francia. Nel 2014 è stato acquistato dal Club atlético de Madrid, con cui nello stesso anno ha ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Milano 2000). Nato con una ipoplasia del femore e una coxa vara, una deformità dell’anca, si è dedicato al nuoto paralimpico. Ai Mondiali del 2017 di Città del Messico ha vinto due [...] del 2024 quattro ori. Primatista mondiale nei 50 e 100 m stile libero, nei 50 e 100 m dorso e nei 50 m delfino categoria S9, alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha vinto un oro (50 m stile libero), due argenti (100 m farfalla, 4x100 stile libero) e ...
Leggi Tutto
Ustinov, Sir Peter (propr. Peter Alexander)
Roy Menarini
Attore e regista teatrale e cinematografico inglese, di origine russa, nato a Londra il 16 aprile 1921 e morto a Bursins (Svizzera) il 29 marzo [...] attore non protagonista per Spartacus (1960) di Stanley Kubrick e quattro anni dopo ottenne nuovamente il premio, nella stessa categoria, per Topkapi (1964) di Jules Dassin.
Figlio di immigrati russi, già nell'infanzia sentì vivo il desiderio di ...
Leggi Tutto
Serventi, Giulia
Caterina Vagnozzi
Italia • Roma, 1930 • Specialità: Salto ostacoli
Il suo nome figura più volte tra le protagoniste dei campionati europei amazzoni: nel 1957, a Spa, medaglia d'argento; [...] , nel 1961 (con Doly) e nel 1968 (con Gay Monarch), e una a Londra, White City. Nel suo curriculum spicca anche una vittoria nel Gran Premio di Copenaghen e l'affermazione nella categoria riservata ai vincitori nell'internazionale di Berlino. ...
Leggi Tutto
Filosofo tedesco (Coswig 1842 - Berlino 1918); successore di F. A. Lange all'univ. di Marburgo, il C. è uno dei principali esponenti, insieme a P. Natorp e a E. Cassirer, della scuola che da questa università [...] si esaurisce nelle tre sfere della teoresi, dell'etica e dell'estetica, il cui fondamento comune è la coscienza come categoria della possibilità. Nell'etica, scienza del volere puro, è ancora il concetto kantiano di dover essere (Sollen), insieme a ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] più tardi, il C. notava che "per quanto si riferisce alle differenze di remunerazione tra settore e settore, categoria e categoria ... chi ha la responsabilità di carattere generale, ha più di ogni altro il dovere di occuparsi di contenere queste ...
Leggi Tutto
March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] dottor Jekyll) di Rouben Mamoulian, per il quale nel 1933 ottenne l'Oscar come miglior attore protagonista. Fu premiato nella stessa categoria nel 1947 per The best years of our lives (1946; I migliori anni della nostra vita) di Wyler, mentre ottenne ...
Leggi Tutto
Presley, Elvis
Ernesto Assante
Un mito che non tramonta
Cantante rock americano impostosi a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, Elvis Presley è considerato a ragione il massimo [...] tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento un modello di vita, contribuendo alla definizione di giovane quale categoria sociale centro di interessi e di consumi, e accelerando la liberazione dei costumi sessuali degli adolescenti del periodo ...
Leggi Tutto
Neurobiologa italiana (n. Milano 1962). Conseguita nel 1986 la laurea in Farmacia presso l'Università statale di Milano, dove si è poi addottorata in biotecnologie applicate alla farmacologia, ha intrapreso [...] corea di Huntington e sulle cellule staminali (2001), il Premio Hemingway per la categoria l'Avventura del pensiero (2022) e il Premio Dessì per la categoria Premio speciale della giuria (2023). Tra le sue pubblicazioni: Ogni giorno. Tra scienza ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...