Datome, Gigi (propr. Luigi). - Cestista italiano (n. Montebelluna 1987). Ala piccola e guardia, è un eccellente tiratore, dotato di una grande rapidità di esecuzione. Ha esordito nelle giovanili del Santa [...] e lo scudetto nel 2022 e 2023. Con la nazionale italiana Under 20 ha vinto nel 2007 il bronzo agli Europei di categoria disputati in Slovenia; nello stesso anno ha esordito nella nazionale maggiore, nella quale ha militato fino al suo ritiro nel 2023 ...
Leggi Tutto
Cantante e atleta italiana (n. Rho, Milano, 1976). Dopo la gavetta come cantante di piano bar, appena ventenne ha scoperto di essere destinata a una quasi totale cecità. Ciò non le ha impedito di partecipare [...] fatta apprezzare per le sue doti canore al Festival di Sanremo con Senza te o con te, vincendo il concorso nelle categorie “Nuove proposte” e “Big”; M. ha pubblicato tre album (tra i quali Nuovi Giorni del 2012), riscuotendo un discreto successo. Da ...
Leggi Tutto
Chitarrista di jazz statunitense (n. Baltimora 1951). Si mise in luce alla fine degli anni Settanta suonando, tra l'altro, con C. Haden e C. Bley. Ha elaborato in seguito uno stile molto personale e innovativo [...] a fianco del batterista P. Motian e, successivamente, alla testa di suoi gruppi. Nel 2005 ha vinto il Grammy Award nella categoria Best Contemporary Jazz Album con Unspeak able. La sua discografia comprende, tra gli altri, gli album: Good dog, happy ...
Leggi Tutto
ANZILOTTI, Antonio
Walter Maturi
Nacque a Pisa l'8 maggio 1885 da Francesco, professore di storia e geografia nelle Scuole Normali. Iscrittosi alla Facoltà di lettere dell'università di Pisa il 6 nov. [...] . 19o8. Con decreto ministeriale del 16 giugno 1908 entrò nell'Amministrazione degli Archivi di stato come alunno di seconda categoria, e giunse al grado di archivista, prestando servizio all'Archivio di stato di Firenze fino al gennaio 1923, salvo ...
Leggi Tutto
DUODO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 28 ott. 1527 da Giorgio di Vettore e Diana Querini di Antonio di Nicolò.
Il padre risiedeva in una casa d'affitto nel sestiere di Cannaregio e le sue [...] , perpetrato nel 1530, di Marco Tiepolo di Donato. L'avvenimento relegò definitivamente i quattro figli maschi nella categoria dei "barnaboti", ossia tra quei patrizi, di infime o addirittura inesistenti fortune, che conducevano una vita precaria ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistica e motociclistica italiana (Torino 1924 - Rivoli 2016). Tra i più forti piloti italiani sia come motociclista che come automobilista nel periodo compreso fra il 1950 e il 1960, nel [...] altre gare su strada, tra le quali la Torino-Trieste (1953), la Trieste-Opicina (1959) e la Targa Florio (categoria 1100 Sport, 1960). Nel corso della sua carriera agonistica, conclusasi nel 1965, ha inoltre vinto sei campionati nazionali di velocità ...
Leggi Tutto
DE BOSDARI, Alessandro
Vincenzo Clemente
Nacque a Bologna il 10 maggio 1867 da Gerolamo e da Eleonora Ajucchi Legnani, rappresentante di una famiglia di origine albanese alla quale erano stati riconosciuti [...] nell'università di Bologna il 21 giugno 1888, il 15 febbr. 1891 fu nominato volontario per gli impieghi di prima categoria al ministero degli Affari Esteri in seguito ad esame di concorso.
Destinato a Berna in qualità di addetto di legazione ...
Leggi Tutto
Giurista italiana (n. Napoli 1948). Specializzata in Diritto penale e Criminologia, è uno stimato avvocato penalista (iscritta all’albo di Roma dal 1975). Nel 1987 è entrata nel corpo docente dell’Università [...] e della redazione della rivista Banca, borsa e titolo di credito. Consulente di società, banche e associazioni di categoria, S. è stata membro di diverse commissioni ministeriali per la riforma della legislazione penale e processuale penale. Dal ...
Leggi Tutto
Matematico (Parigi 1856 - ivi 1941), prof. nell'univ. di Parigi, membro (dal 1889) e presidente (1910) dell'Académie des sciences e (dal 1924) dell'Académie Française; socio straniero dei Lincei (1901), [...] di una siffatta funzione nell'intorno di un punto singolare essenziale isolato); ricerche su una particolare categoria di equazioni differenziali lineari a coefficienti periodici (equazioni di P.); ricerche generali sugli integrali algebrici ...
Leggi Tutto
Attore (Sète 1912 - ivi 1971); laureato in lettere, violinista jazz per vivere, s'iscrisse alla scuola d'arte drammatica dell'Atelier ed esordì in piccoli ruoli con Ch. Dullin. Dopo una lunga tournée in [...] e alla direzione (1951-63) del Théâtre national populaire (TNP), nel quale offrì spettacoli di alto livello per ogni categoria di spettatori (si calcola che circa 5 milioni di Francesi vi abbiano assistito). Attore di grande cultura e di viva ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...