Vedi URARTEA, Arte dell'anno: 1973 - 1997
URARTEA, Arte
M. Salvini
Nel vario panorama delle civiltà dell'Asia Anteriore antica un posto particolare occupa il regno di Urartu (v. vol. vii, pp. 1060-1062), [...] tecnica della cera perduta, emerso nei recenti scavi di Kayalıdere.
c) Fra i bronzi a fusione si distingue un'altra categoria costituita dagli attacchi di lebeti (cosiddetti Assurattaschen) a forma di sirena (busto umano e corpo di uccello) o di ...
Leggi Tutto
GINNASIO (Γυμνάσιον)
J. Delorme
In origine il g. è il sito in cui gli antichi Greci praticavano la ginnastica, complesso di esercizi fisici destinati a prepararli alle competizioni atletiche, che venivano [...] ad usi igienici. A tale fine potevano esistere palestre indipendenti, ma non si può concepire un g. senza palestra.
Ogni categoria di esercizî disponeva nel g. di una sua installazione. I lottatori si esercitavano nel konistèrion, il cui nome deriva ...
Leggi Tutto
Vedi LURISTAN, Arte del dell'anno: 1961 - 1995
LURISTAN, Arte del
M. T. Lucidi
Il Luristan, regione montagnosa degli Zagros, per la sua posizione geografica - attraversato a N dalla strada che da Kermanshah [...] di Surkh-i Dum, il quale ha restituito la maggior parte degli oggetti che abbiamo assegnato a questa seconda categoria. Per forma, decorazione e stile tali spilli sono completamente diversi da quelli, più semplici, ritrovati nelle tombe luristane ...
Leggi Tutto
SITULA (situlus, situla, sitla)
A. M. Roveri
G. A. Mansuelli
A. M. Roveri
G. A. Mansuelli
Denominazione comprendente, nella terminologia archeologica, un vaso metallico, di rado fittile, di forma [...] sviluppatisi da forme preistoriche. È necessario in ogni caso distinguere fra la forma in sé e la decorazione di alcune categorie di situle. In Creta si ha una documentazione indiretta delle s. usate in funzione sacrale nella scena dipinta sul ...
Leggi Tutto
BELUS
M.A. Lala Comneno
Zona della Siria settentrionale, compresa tra le città di Apamea, Antiochia, Kyrrus e Aleppo, così chiamata dall'antico nome del massiccio o altopiano calcareo, e formata dalle [...] , la chiesa est di Me῾ez e altre di dimensioni minori, nei luoghi resi sacri dagli stiliti o dai reclusi. A questa categoria appartiene la basilica di Qalb-Lōze, variamente attribuita dalla metà del sec. 5° al 6°; costruita all'interno di un recinto ...
Leggi Tutto
Vedi CAMMEO dell'anno: 1959 - 1994
CAMMEO
L. Breglia
Con tale nome si indica, a partire dal sec. XIII in cui il termine ha inizio da oscura origine, ogni gemma lavorata in rilievo, indipendentemente [...] ; oppure, infine, ci si pongono ardui problemi iconografici nel tentativo di individuare i principi rappresentati.
Categoria di monumenti definita da una particolarità tecnica - l'immagine risparmiata in rilievo sul fondo artificialmente ribassato ...
Leggi Tutto
Vedi APULI, Vasi dell'anno: 1958 - 1994
ÀPULI, Vasi
A. Stenico
Sotto questa denominazione è compresa la produzione di ceramica dipinta di tradizione tecnica e stilistica greca, soprattutto attica, che [...] e continuano anche nel III. All'ultimo periodo si attribuiscono i vasi decorati con colori più opachi.
A questa categoria, almeno tecnologicamente, si possono avvicinare i pochi pezzi con pittura policroma sovraddipinta alla vernice (il frammento con ...
Leggi Tutto
CASELLI, Crescentino
Giuseppe Miano
Nacque a Fubine in provincia di Alessandria da Giuseppe e da Carolina Pane il 29 novembre 1849.
Dopo essersi diplomato presso l'istituto tecnico di Alessandria, il [...] , per quella tendenza tutta moderna alla specializzazione delle operazioni di una medesima industria, ne avverrebbe che ogni categoria avrebbe più facilità di commissioni e di successo per quei quesiti di architettura che fossero più in relazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] popolari che a più riprese il governo ha tentato di reprimere con metodi violenti, come per le agitazioni di categoria della primavera del 2017 e gli scioperi proclamati dai sindacati, e più ancora dal gennaio dell'anno successivo, quando ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] ideologico-concettuale. Non tutti i popoli che non appartengono alla cultura delle foreste tropicali possono rientrare in questa categoria dei ‘marginali’: i Bororo e gran parte delle genti Gé dell’altopiano orientale sono in una posizione intermedia ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...