• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Lingua [18]
Grammatica [14]
Lessicologia e lessicografia [3]

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] relazione alla violenza e al linguaggio […].È vero comunque che, laddove la violenza sia stata considerata una categoria insufficiente a spiegare il fenomeno poiché adatta a cogliere e descriverne esclusivamente le espressioni più eclatanti e marcate ... Leggi Tutto

La casa del mago, di Emanuele Trevi

Atlante (2023)

La casa del mago, di Emanuele Trevi La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] di farti stare a tuo agio senza ricorrere alla conversazione: mi ero accorto da subito che Paradisa apparteneva a questa rara categoria umana», p. 147).La casa del mago è un antidoto, in un mondo sempre più colmo, saturo, continuamente sul punto di ... Leggi Tutto

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri

Atlante (2023)

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] dell’utenza e riconoscimento della formazione iniziale e aggiornamento degli iscritti, resta in mano alle associazioni di categoria professionale accreditate presso il MIMIt (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) secondo quella legge, la ... Leggi Tutto

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] , il contrasto all’immigrazione irregolare non si concentra sui trafficanti ma sui migranti stessi, accomunati e confusi nella categoria dell’irregolarità, anche quando sono persone in fuga da guerre, crisi climatiche e gravi violazioni dei diritti ... Leggi Tutto

Leo Strauss: la filosofia ai limiti della città

Atlante (2022)

Leo Strauss: la filosofia ai limiti della città ● Pensiero politico Recensione ad Altini, Leo Strauss: la filosofia ai limiti della città (2021), Una filosofia in esilio. Vita e pensiero di Leo Strauss, Roma: Carocci. L’esilio è una categoria che accomuna [...] le esperienze di quei pensatori di origine ebraica che raggiungono la propria maturità ... Leggi Tutto

L’insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell’odio

Atlante (2022)

L’insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell’odio Paolo NittiL’insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell’odioFirenze, Franco Cesati editore, 2021 Che cos’è un insulto e perché è così importante rivolgere la nostra attenzione verso questa specifica [...] categoria di «atto linguistico ostile»?Antico ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] in cui ha gareggiato anche la prima atleta transgender. Si tratta della neozelandese Laurel Hubbard, in gara nella categoria femminile +87 kg del sollevamento pesi e subito eliminata. Anche gli uomini hanno fatto la loro parte nell’abbattere ... Leggi Tutto

Parasite e il Coronavirus

Atlante (2020)

Parasite e il Coronavirus Il cinema coreano è una grande sorpresa e lo scorso anno ha regalato agli appassionati il film Parasite, del regista Bong Joon-ho. Non solo, per la prima volta nella storia dell’Accademia, l’Oscar è stato [...] assegnato, nella categoria principale, a un f ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni americane

Atlante (2020)

Breve guida alle elezioni americane Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] tabella qui sotto il voto dei diversi gruppi e quello di donne e uomini. Molti analisti indicano nelle donne della suburbia la categoria più importante per il 2020: quante di queste elettrici che scelsero Trump nel 2016 ‒ o non si recarono al voto ... Leggi Tutto

[Sulla questione di Covid-19 femminile o maschile] Ho gradito molto la vostra risposta e lungi da me voler erigermi a paladin

Atlante (2020)

Non mettiamo il nostro lettore in nessuna categoria negativa, per carità! Lo ringraziamo, viceversa, dei toni civilissimi delle sue considerazioni e speriamo che possa in lui riassorbirsi quella delusione [...] verso la Treccani manifestata in seguito all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
categorìa
categoria categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categòrico
categorico categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...
Leggi Tutto
Enciclopedia
categoria
Diritto C. e qualifiche professionali Sistema di classificazione volto a identificare e raggruppare i vari profili professionali, in modo da delineare il regime giuridico ed economico cui è sottoposto il prestatore d’opera nell’ambito del rapporto...
CATEGORIE, Teoria delle
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali