trumpata
(Trumpata), s. f. (spreg. iron.) Comportamento, trovata, tipici di Donald J. Trump, quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America.
• La trumpata di Matteo [Renzi], mossa politicamente [...] scorretta al tempo del trionfo super-pop di questa categoria culturale, è rivolta all’elettorato grillino ‒ poco mobilitato nella partita referendaria per il No blandamente giocata dai vertici M5S ‒ e a quello del centrodestra. Due mercati politici ...
Leggi Tutto
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] in Italia
Le origini. - L’associazione organizzata dei lavoratori volta alla tutela degli interessi economici (di gruppo, di categoria, di classe) costituì anche in Italia il nucleo originario del moderno sindacato. Nel corso del 19° sec., dopo ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] del 20° secolo. Nella categoria rientrano la Banca d'Italia, la Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB), ordine fattuale. Di qui incertezze sull'ascrivibilità o meno alla categoria di ISVAP e di AIPA e l'elaborazione in sede ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] civile forniscono una definizione di organizzazione in forma d'impresa e quindi non è facile tracciare la linea di confine tra le categorie dei r. di lavoro autonomo e d'impresa, anche se, a nostro avviso, con la riforma si è avuto un ampliamento di ...
Leggi Tutto
specie, teoria delle
specie, teoria delle branca dell’analisi combinatoria che studia strutture discrete e finite, quali grafi finiti o permutazioni, utilizzando strumenti analitici e di teoria delle [...] . Infatti, una specie combinatoria è un → funtore della categoria degli insiemi finiti con le loro biiezioni e a ogni specie è associata una funzione generatrice che conta quante strutture ci sono di una determinata dimensione. Le operazioni sulle ...
Leggi Tutto
semiautomatico Si dice di armi a ripetizione automatica, nelle quali cioè il caricamento dei colpi successivi al primo avviene automaticamente utilizzando in vari modi la forza di espansione dei gas o [...] l’energia di rinculo; sono comprese in questa categoria di armi, per es., le pistole comunemente chiamate automatiche. ...
Leggi Tutto
Grado gerarchico dei sottufficiali dei Carabinieri e della Guardia di finanza, corrispondente al sergente maggiore delle altre armi; il vicebrigadiere corrisponde al sergente.
B. generale In vari eserciti [...] grado della gerarchia militare (comandante di brigata), che costituisce la prima categoria degli ufficiali generali. ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] collettiva uniforme dei rapporti di lavoro, sia pure con riferimento a tutti i lavoratori non già di un intero settore, categoria o territorio, ma più limitatamente di una determinata azienda o parte di essa (cfr., sempre tra le tante, Cass., 17 ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] tipi di pane, integrato da carne di pecora domestica e di coniglio selvatico e da quattro dei vegetali classificati nella categoria 'altre piante' della struttura colori-direzioni, ossia i fagioli, lo squash, il melone e il cocomero; come il mais e ...
Leggi Tutto
Ausiliario dell’impresa di navigazione aerea che presta la propria opera in aeroporto. Di regola è un lavoratore subordinato, che svolge funzioni organizzative, commerciali e di carattere burocratico. [...] Ai sensi dell’art. 733 c. nav., è inquadrato nella categoria del personale aeronautico non di volo adibito ai servizi di assistenza a terra e tra le sue mansioni sono indicate anche operazioni di natura materiale e tecnica (art. 882 c. nav.). ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...