• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6846 risultati
Tutti i risultati [6846]
Diritto [1256]
Biografie [807]
Storia [485]
Temi generali [447]
Economia [367]
Arti visive [369]
Medicina [309]
Lingua [314]
Scienze demo-etno-antropologiche [280]
Diritto civile [284]

Revoca. Diritto amministrativo

Enciclopedia on line

Atto che elimina gli effetti di un precedente provvedimento, in quanto viziato nel merito e, quindi, inopportuno, inadeguato o ingiusto. La revoca appartiene alla categoria dei provvedimenti amministrativi [...] cosiddetti di secondo grado o di riesame (annullamento, sospensione, convalida), con i quali l’amministrazione rimuove, modifica, sospende o conferma atti adottati in precedenza, al fine di curare l’interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO – ATTO AMMINISTRATIVO – AUTOTUTELA

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica Hélène Bellosta Geometria pratica Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] ci permettono di avere un'idea di quali potevano essere il bagaglio scientifico e le attrezzature di cui disponevano le diverse categorie sociali a cui si rivolgevano, e riguardo alle quali le testimonianze che abbiamo sono molto scarse. Si tratta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – STORIA DELLA MATEMATICA

CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa) CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa)  Associazione di categoria che rappresenta [...] e tutela, presso enti e istituzioni, gli interessi delle imprese artigiane e della Piccola e Media Impresa (➔ PMI). Fondata nel 1946, la CNA si avvale di un’organizzazione strutturata in un sistema di ... Leggi Tutto
TAGS: CONFARTIGIANATO – CONFCOMMERCIO – ITALIA

particolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

particolare particolare [agg. e s. m. Der. del lat. particularis, da particula, dim. di pars partis "parte"] [LSF] Che è specifico nell'ambito di una categoria, una specie, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

PREDICATIVI, VERBI

La grammatica italiana (2012)

PREDICATIVI, VERBI I verbi predicativi esprimono un significato autonomo, hanno senso compiuto in sé e svolgono la funzione di ➔predicato verbale. Appartengono a questa categoria i verbi che esprimono [...] una condizione o uno stato del soggetto, oppure un’azione da esso compiuta Manuela parte domani per Napoli Il bimbo dorme nella culla Antonella si pettina Il verbo ➔essere si usa come verbo predicativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

BOMBARDELLA

Enciclopedia Italiana (1930)

Parola che significa piccola bombarda, ma che caratterizza di solito una arma di forma speciale, appartenente alla categoria delle bombarde, dopo le quali ha fatto la sua comparsa nella storia delle armi [...] da fuoco. Le bombardelle sono frequentemente, in documenti del sec. XV, classificate con le spingardette, e in altri confuse con queste. Le bombardelle propriamente dette hanno quasi sempre un'altra indicazione ... Leggi Tutto
TAGS: ARTIGLIERIA – RETROCARICA – CULATTA – AFFUSTO – TEVERE

ubiquita

Enciclopedia Dantesca (1970)

ubiquità Federigo Tollemache Dal latino ubiquitas, l'u. è attributo divino che definisce il rapporto tra Dio e l'universo dal punto di vista della categoria locale. Dio, semplicissimo, non ha corpo [...] Dio] enim vivimus et movemur et sumus "). Il termine u. non occorre nell'opera dantesca, ma i molteplici riferimenti di D. alla categoria locale (v. LUOGO; sito; ubi) e in particolare la relazione tra i nove cieli e l'Empireo (v.), rende possibile un ... Leggi Tutto

Dolcenera

Enciclopedia on line

Dolcenera Nome d’arte di Emanuela Trane, cantautrice italiana (n. Galatina, Lecce, 1977). Vincitrice del Festival di Sanremo 2003 con il brano Siamo tutti là fuori (categoria Proposte), nel 2005 ha vinto il reality [...] show canoro Music Farm (Rai due) grazie a Mai più noi due, considerato il suo pezzo più noto e apprezzato dal pubblico. D. ha all’attivo sette album, l’ultimo Evoluzione della specie2 (2012, riedizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – REALITY SHOW – TALENT SHOW – LE STELLE – GALATINA

Bertagnolli, Giacomo

Enciclopedia on line

Bertagnolli, Giacomo. - Sciatore alpino italiano (n. Cavalese 1999). Ipovedente, ha iniziato a sciare all’età di tre anni, esordendo nel 2012 nelle competizioni agonistiche nella categoria Visually Impaired/Class [...] B3 e piazzandosi terzo l'anno successivo nello slalom gigante ai Campionati italiani. Nel corso della sua carriera ha ottenuto varie vittorie e piazzamenti ai Campionati italiani, in Coppa Europa e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – TARVISIO – CAVALESE – PECHINO – CONI

finitura

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni edilizie, opere di f. (o di finimento), quelle che completano la struttura rustica di un edificio rendendolo pronto alla sua utilizzazione; rientrano nella categoria: gli intonaci, le [...] coloriture e i rivestimenti murari, i pavimenti, gli infissi di porte e di finestre. Materiali di f. Denominazione, nella tecnica, di sostanze usate per conferire certe proprietà a prodotti commerciali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA TESSILE – EDILIZIA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: LAPPATURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 685
Vocabolario
categorìa
categoria categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categòrico
categorico categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali