INDIVIDUALI, NOMI
Il nome individuale è un sostantivo che indica un singolo elemento di una categoria, persona, animale o cosa
soldato
insetto
isola
foglia
I nomi individuali si contrappongono ai nomi [...] ➔collettivi, con cui si identifica l’insieme di cui il singolo elemento fa parte
esercito (‘insieme di soldati’)
sciame (‘insieme di insetti’)
arcipelago (‘insieme di isole’)
fogliame (‘insieme di foglie’) ...
Leggi Tutto
Il nome di questo singolare individuo serve oggi a definire tutta una categoria di persone: quelle che, servendosi di una pubblicità senza limiti e speculando sulla credulità e sui gusti bizzarri delle [...] folle, si fanno imbonitori e impresarî di fenomeni viventi e di curiosità d'ogni genere. B. nacque a Bethel (Connecticut), il 5 luglio 1810. Prima bottegaio, poi giornalista, cominciò la sua vera carriera ...
Leggi Tutto
Fa parte di quella categoria di mezzi terapeutici che alterano (alteranti) lo stato generale dell'organismo, agendo universalmente e senza preferenze specifiche sulle cellule dell'organismo: iniezioni [...] endovenose di cloruro di sodio ad alta concentrazione, p. es. 10%, salasso, azioni climatiche e crenoterapiche, diete speciali, iniezioni endovenose di medicamenti svariati. Uno dei mezzi più efficaci ...
Leggi Tutto
verecundia
Domenico Consoli
Una delle passioni comprese con lo stupore e il pudore sotto la categoria della vergogna, passioni necessarie al fondamento de la nostra vita buona (Cv IV XXV 4) e titolo [...] di nobiltà per l'adolescenza (la tripartizione della vergogna in admiratio, pudor, verecundia è già in Aristotele Rhetor. II 6 [cfr. anche Tomm. Sum. theol. I II 41 4]).
La v. si specifica come una paura ...
Leggi Tutto
defacciare
v. tr. Violare un sito web, mediante la sostituzione della sua pagina iniziale.
• Alla categoria dei Quiet, Paranoid, Skilled apparteneva senz’altro Kevin Mitnick, l’hacker più famoso del [...] mondo, il re dell’«arte dell’intrusione», come recita il titolo del suo bestseller. «Magari è nel tuo sistema da mesi, anni e nessuno se n’è mai accorto. Non è un fracassone come i ragazzini, che vogliono ...
Leggi Tutto
skillgame
(skill game), loc. s.le m. Gioco di abilità.
• Nel mese di marzo la categoria degli skill game, tra cui il poker è quello più in voga, ha raccolto, secondo i dati dell’Aams, l’Azienda autonoma [...] dei Monopoli di stato, 182 milioni di euro, un dato che migliora del 27% i risultati di febbraio e colloca i giochi di abilità alla prima voce in termini di raccolta. (Stefano Zanette, Quotidiano Nazionale, ...
Leggi Tutto
dhimmī Suddito non musulmano di uno Stato islamico, munito di un patto di protezione ( dhimma): tale categoria comprende solo i seguaci di religioni con libri sacri che anche i musulmani riconoscono per [...] rivelati, cioè ebrei, cristiani e zoroastriani ...
Leggi Tutto
Ermetismo
LLuciano Anceschi
di Luciano Anceschi
Ermetismo
sommario: 1. Ermetismo: fortuna del nome. 2. L'ermetismo come categoria. 3. Problemi. 4. Metodo. 5. Premesse all'ermetismo. 6. Ungaretti. 7. [...] e quale il limite si vedrà poi; ma sembra davvero che sia una pura constatazione di fatto l'osservare che, nata come categoria critica negativa, la nozione di ermetismo negli anni tra il 1935 e il 1940 si rovescia, si fa positiva, viene accettata in ...
Leggi Tutto
Bellandi, Alice. - Judoka italiana (n. Brescia 1998). Professionista dal 2018, gareggia per le Fiamme Gialle nella categoria 78 kg. Nel 2022 agli Europei di Sofia ha vinto la medaglia di bronzo, nel 2023 [...] a quelli di Montpellier la medaglia d’argento e ai Mondiali di Doha la medaglia di bronzo, nel 2024 ai Mondiali di Abu Dhabi la medaglia d’argento. Alle Olimpiadi di Parigi del 2024 ha conquistato l’oro ...
Leggi Tutto
Cammarèlle, Roberto. – Pugile italiano (n. Cinisello Balsamo, Milano,1980). Campione del mondo a Chicago 2007, nella categoria supermassimi, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004 [...] e quella d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008; dopo essersi riconfermato campione del mondo dei supermassimi nel 2009, ha vinto anche la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012. Nel 2016 si è ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...