Second life
<sèkënd làif>. – Ambiente tridimensionale virtuale che si inserisce in una più ampia categoria di giochi di ruolo online. Creato nel 2002 dalla società americana Linden lab, accessibile [...] un software sul proprio computer e registrarsi scegliendo un con cui agire liberamente nel mondo simulato. Pur appartenendo alla categoria dei giochi di ruolo online, non può essere semplicemente definito un gioco condiviso perché è un ambiente non ...
Leggi Tutto
Pugile colombiano (San Basilio de Palenque 1952 - Barranquilla 2015). Atleta alto per la sua categoria di peso, quella dei Supergallo, in possesso di uno stile raffinato e di un forte diretto sinistro [...] con cui demoliva le difese avversarie, è diventato campione del mondo dei Supergallo per la WBA nel 1978, sconfiggendo il coreano Soo-Hwan Hong per KO tecnico; ha difeso la cintura in cinque occasioni, ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] raccoglie il maggior numero di punti e, in caso di parità, chi porta a termine il percorso nel minor tempo possibile.
La categoria a due fasi si sviluppa su un percorso diviso in due parti. Il concorrente che completa la prima parte del percorso (8 ...
Leggi Tutto
supergigante astronomia Attributo di stelle, che presentano dimensioni maggiori delle stelle giganti (per es., Antares è una caratteristica s. rossa), ma che appartengono alla stessa categoria. sport Nello [...] sci alpino, specialità intermedia tra la discesa libera e lo slalom gigante (➔ sci) ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada italiano (n. Gallarate, Varese, 1977). Già tra i migliori corridori della categoria giovani, nel 1999 è passato al professionismo. Ha iniziato a farsi notare nel 2001, vincendo una tappa [...] del Tour Méditerranéen, per poi ottenere il secondo posto in classifica generale al Tour de France 2005. Da allora B. si è imposto come uno dei ciclisti più forti nelle corse a tappe e ha vinto per due ...
Leggi Tutto
cataclismico
cataclìsmico (o cataclismàtico) [agg. (pl.m. -ci) Der. di cataclisma] [ASF] Variabili c.: categoria di stelle la cui variabilità è dovuta a eventi esplosivi: v. stelle variabili:V 650 c. ...
Leggi Tutto
gran canonico
gran canònico (o grancanònico) [agg. (pl.m. -ci)] [MCS] Denomin. di una categoria di insiemi statistici: v. insieme statistico: III 218 b. ◆ [MCS] Potenziale g.: v. potenziali chimici e [...] termodinamici: IV 574 b e Tab. 4.1 ...
Leggi Tutto
Pizzolato, Antonino. - Pesista italiano (n. Castelvetrano, Trapani, 1996). Gareggia per le Fiamme Oro, agli Europei di Batumi del 2019 nella categoria 81 kg ha vinto l’oro, così come a quelli di Mosca [...] del 2021, a quelli di Tirana del 2022 ancora l’oro ma nella categoria 89 kg, agli Europei di Sofia del 2024 nella stessa categoria l’argento. Nel 2017 ai Mondiali di Anaheim nella categoria 85 kg ha conquistato la medaglia di bronzo. Nel 2021 alle ...
Leggi Tutto
silt
silt [voce ingl., propr. "limo, sedimento di sabbia o fango"] [GFS] Nella geologia, categoria di rocce clastiche con granuli di dimensioni minori di quelle della sabbia molto fine (≈50 μm), ma maggiori [...] di quelle dell'argilla (≈5 μm); in partic., il tipo sciolto, mentre quello coerente viene chiamato siltite ...
Leggi Tutto
Saionji
Clan giapponese, ramo dei Fujiwara. Non faceva parte del Sekkanke e rientrava nella categoria delle Seikake, che nel periodo Tokugawa potevano in certi casi ascendere fino all’alto grado di sadaijin. [...] Imparentato coi Seiwa-Minamoto, il più noto esponente nel Medioevo fu S. Kitsune (1171-1244), che ricevette l’altissima carica di dajo-daijin nel 1222 ed ebbe parte nel Jokyu no ran (➔ Giappone) ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...