PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] concerne l'Europa. Una particolare categoria di lesioni traumatiche è rappresentata dai traumi provocati volontariamente, simile) in scritti indiani risalenti al 600-400 a.C., e cinesi del 250 a.C. circa. Nei paesi del bacino mediterraneo la lebbra ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] da questo lungo dibattito è scaturito un nuovo programma di lavoro denso di impegni: c'è ancora molta strada da paesi risultano avere connotazione negativa, e riconosce che la disabilità non riguarda una categoria separata di persone ma può ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] Gli stoici includevano infatti la morte, e perfino la necrofagia, nella categoria delle cose moralmente indifferenti (adiáphora) ( Laodicea in Siria (attivo alla fine del I sec. a.C.), è descritto in alcune fonti antiche come il fondatore di una nuova ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] letteratura specializzata. Com'è noto, medici e chirurghi appartenevano a categoriee organizzazioni professionali separate. parole che accompagnano la dissezione. Non c'è più separazione tra lo spazio della lettura e quello della dissezione, né una ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] (Qilüe), composta da Liu Xin (?-23 d.C.) alla fine della dinastia Han anteriore (206 a.C.-9 d.C.) e ne comprende il nucleo essenziale. Vi si elencano 36 opere di medicina, classificate nella categoria Sommario di tecniche mediche (Fangji lüe), a sua ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] interventi a metà strada tra il terapeutico e il rituale magico, e non c'è da stupirsi, se si pensa che le cose, e la donna non esisteva in quanto categoria ontologicamente distinta [...]. Ma lo standard del corpo umano e delle sue rappresentazioni ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] toracico nel tubo neurale, alla quale si è già fatto cenno, è illustrata nella fig. 1, B eC, e nella fig. 2, A-F, che le fibre motorie e sensitive hanno infatti aree di innervazione proprie di ciascuna categoria, e privando un determinato settore ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] (Codice tradizionale di Yājñavalkya, I sec. a.C.-III sec. d.C.). è possibile ipotizzare quindi che la Carakasaṃhitā sia stata composta è fornito dai sistemi vaiśeṣika e sāṃkhya; dal primo è ricavata la dottrina delle categorie, dal secondo è tratto ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] riconoscere in intere popolazioni o in singoli gruppi o categorie la presenza o meno di determinati caratteri, per consentire anticorpi conferma lo stato di convalescenza. L'epatite di tipo Cè un'infezione ubiquitaria, determinata da un virus a RNA ( ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] una raccolta costituita da 16.834 prescrizioni e divisa in cento capitoli, in cui sono analizzate le categorie delle malattie indicate nel Trattato sull'origine e i sintomi delle malattie (Zhubing yuanhou lun, 610 d.C.) di Chao Yuanfang. Due copie di ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...