Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] Comprendendovi anche il Ruanda Urundi, antico territorio coloniale germanico affidato per mandato al Belgio, e per la sua natura di mandato della categoriaC riunito amministrativamente al Congo Belga, l'area di questo si accrescerebbe di 53.200 kmq ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] pubbliche conseguenti alla bonifica: come già si vide, non c'è dubbio che i risultati di essa non si esprimono solo sociale, cioè sulla sua distribuzione fra le varie categorie (grandi e piccoli proprietarî; affittuarî; mezzadri, ecc.).
Sono anche ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] o invece una parte di esso a una categoria determinata di creditori. E però i commercialisti di un tempo potevano considerare l si sia ben determinato il concetto dell'uno e dell'altro tipo: e non c'è dunque da meravigliarsi se, discutendo sopra i ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] o inviandoli in discariche (di diversa categoria in base alla composizione e alle prescrizioni fissate dal d.P.R discarica, può procurare notevoli vantaggi.
In Italia sull'argomento c'è una forte prevenzione che in parte si può giustificare col ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] allevati.
I lieviti appartengono alla categoria delle piante inferiori e precisamente al gruppo degli ascomiceti. di Gendar o Tagliabue, che è un alcoolvolumometro graduato alla temperatura di 60° Fahr. (15°,56 C.), e segna 0 nell'acqua, 100 nell ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] proc. civ. (integrazione del giudizio).
c) Soccombenza. - Condizione del diritto d'appello è che l'appellante si senta gravato dalla fase istruttoria il pubblico ministero, e, limitatamente a una determinata categoria di pronunzie, l'imputato; nella ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] di p. funzionale, di lesioni solo funzionali: ma c'è certamente un livello dell'analisi possibile nel quale si può potrebbero rientrare in questa categoria, poiché v'è in qualche modo in essi un'alterazione del genoma e della sua espressività, ma ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] 1927, 7157 opifici, 23.391 operai.
Fra Comacchio e Porto Garibaldi c'è una salina, da cui si estraggono annualmente circa 100.000 e stabilimenti per la lavorazione del legno. Numerose strade percorrono la provincia: 387 km. di strade di 1ª categoria, ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] può esser composta dei medesimi organi per categorie molto diverse di motori. E ad essa che in senso più reattanza L, i cui estremi fanno capo ai due corsoi c′ec″, fra loro solidali, e posti ad una distanza mutua sufficiente perché almeno uno di ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] stato abbandonato troppo frettolosamente.
Pile campioni. - Una categoria speciale di pile sono quelle destinate a servire come comune, più maneggevole e meno preciso, formato con elettrolita che è saturo solamente a 4° C., e non contiene cristalli. ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...