. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] della civiltà mesopotamica fino al suo crollo nell'ultimo secolo a. C., si può dividere in varî periodi, che rispecchiano la storia immediatamente dopo i re e avanti gli scribi; è evidente che la prima categoria doveva essere impiegata come massa ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] Alla categoria dei vasi assegnava anche gli organi molto vascolarizzati, come il fegato, la milza e varie . Arnold, Lehrbuch der pathol. Physiologie des Menschen, Zurigo 1837; C. E. Hasse, Spezielle patholog. Anatomie, Lipsia 1841; A. Hartog Israels ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] musica, di quelle generali con fondi musicali, delle biblioteche e degli archivi ecclesiastici e privati. A partire dagli esiti della Commissione Franceschini, la categoria di b. c. è stata gradualmente ampliata, sino a comprendere beni come quelli ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] legge o senatoconsulto, nel qual caso si ha la categoria delle civitates sine foedere immunes et liberae. Fu sostenuto 276; Dittenberger, Or. gr. inscr., 438, che è del 42 a. C. o già del principio del sec. I a. C., e Inscr. gr. ad res rom. pert., IV, ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] dalla posizione II alla III, chiude ora il circuito di armatura C attraverso a resistenze per forte corrente, le quali del pari si vanno , per questa come per le categorie precedenti, non è consigliabile nelle regolazioni di carattere permanente ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] (Matt., V, 13-16). Nel mondo c'è odio invece d'amore: vi sono giovinezze che categoria appartengono le azioni strettamente umane di Cristo, come parlare, camminare, soffrire, ecc. La persona parla e soffre in quanto possiede una natura umana, e ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] . Per l'indice schelico (45,3) gli Aymará cadono nella categoria della brachischelia (gambe corte), i Quechúa, invece, là dove sono testimonianza degli stessi Spagnoli, non meno di 2000 (c'è chi dice 2800) Peruviani cadevano fulminati; degli Spagnoli ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] provenienti dalla masticazione e dalla deglutizione. In condizioni normali una seconda categoria di stimoli è data dai boli le dilatazioni gastriche (lo stomaco da un contenuto medio di 700 c. c. di gas insufflato, può giungere fino a 4-5 litri di ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] . (G. Hüfner).
Ma i risultati delle ricerche fatte da C. Bohr col suo aerotonometro avrebbero dimostrato che la tensione dell'ossigeno cui dipende il respiro. Un'altra categoria di stimoli, anche più importante, è costituita dagli stimoli dinamici, i ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] pontificie, che formano una categoria a parte): la guardia svizzera, la guardia palatina d'onore e la gendarmeria pontificia (v la cattura di nave nemica sia avvenuta in acque neutre; c) che il ricorso si basi sulla violazione di una disposizione ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...