Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] categoria storica e culturale alla sua persona, alla sua formazione e al suo governo episcopale e pontificio è stata motivo di confusione e incomprensione per le strutture sociali, religiose e politiche che si ponevano in relazione con essa. Non c’è ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] oggi, con contrasti fierissimi che dimostrano che si fa sul serio e che c’è una fede negli animi. Il Fascismo, come tutti i grandi movimenti , attività quindi specificata socialmente e appartenente ad una categoria sociale. Stato, come organizzazione ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] maschi – consiste nell’appartenenza a una categoria che ha il diritto e il dovere di toccare temi sgraditi a è carente, così come lo sono i contenuti della manualistica. Insomma, c’è molto da fare. E, prima di tutto, occorrerebbero la consapevolezza e ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] delle associazioni di categoria che promuovono gli interessi delle aziende, grandi e piccole, dei e dei prodotti lavorati interessati dal nuovo regolamento. C’è un anno, però, per valutare possibili alternative in linea con la nuova normativa e ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] non sono più limitate dalla concettualizzazione categorica di “razza”, cultura e nazionalità. Come afferma C.R.L. James, «uno dei principali errori del pensiero è continuare a pensare in un insieme di forme, categorie, idee ecc. quando l’oggetto, il ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] vinto la medaglia d’oro nel pugilato femminile categoria 66 kg, ma il suo nome è entrato nell’occhio del ciclone già a Olimpiadi alle persone transgender, c’è stata solo una persona che ha gareggiato, Laurel Hubbard. Ec’è stata solo una persona ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] categoria di persone, quelle meno interessate alla politica, ma che comunque spesso finiscono col votare: di costoro e dei loro orientamenti non si sa nulla; si possono solo fare supposizioni. Oltre ai fattori tecnici c’è nei sondaggi politici (e ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] (p. 1519) È questa, come spesso in Gramsci, una visione radicalmente innovativa rispetto alle categorie del ‘senso comune’. potere finanziario sovranazionale. Anche questi sono numerosi. Non c’è soltanto il vertice, la cosiddetta Troika, gli ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] riguarda le atlete donne e otto su dieci gli uomini. Dal punto di vista del dato numerico c’è ancora una predominanza maschile editori, sia le Authority, o anche le associazioni di categoria o singole iniziative, come ad esempio quelle promosse dalla ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] per lo stesso motivo. Persino i tifosi della Prima categoria si fanno sentire per il caro biglietti. È accaduto qualche settimana fa nel girone C in occasione del derby marchigiano tra Casette D’Ete e Real Elpidiense. I tifosi, come riporta la stampa ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...
equivalenza categorica
Luca Tomassini
Una categoria C è composta da: (a) una classe ObC (non necessariamente un insieme, dunque) di oggetti, per esempio enti matematici (gruppi o loro rappresentazioni, spazi vettoriali o topologici, varietà...
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...