FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] E. Bunt, Florentine Fabrics, Leight-on-Sea 1962; Il Museo dell'Opera del Duomo a Firenze, a cura di L. Becherucci, G. Brunetti, cat., 2 voll., Milano [1970] (con bibl.); G. Cora, Storia della maiolica di Firenze e del contado. Secoli XIV e XV, 2 voll ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] senz'altro che il numero e la portata di tali applicazioni continueranno a crescere sensibilmente e che la catarsi omogenea avrà un ruolo fondamentale nello sviluppo della tecnologia chimica nel corso dei restanti decenni del XX secolo.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] dell'algherese di contro al catalano comune (per es., il passaggio di -d- primario o secondario in -r-, cat. viuria, algh. viuria, cat. moneda, algh. munera). L'influenza sarda si risente specie nel lessico.
Bibl.: - Dialetti franco-provenziali. - v ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] di un solo processo spirituale, e che praticamente determina spesso una valorizzazione dell'ultimo di essi tempi, risoluzione o catarsi del dramma sinfonico (III, V e IX sinfonia). Con Beethoven la musica, abbandonato il criterio dell'arte per l ...
Leggi Tutto
catarsi
s. f. [dal gr. κάϑαρσις «purificazione», der. di καϑαίρω «purificare»]. – 1. Nella religione greca, nella filosofia pitagorica e in quella platonica, indicava sia il rito magico della purificazione, inteso a mondare il corpo contaminato,...