Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] è inibito al giudice di procedere ad una valutazione equitativa e deve essere applicato il principio: actore non probante, reus absolvitur (Pret. Catania, 7.10.1987, in Assicurazioni, 1988, II, 2, p. 49);
b) deve rispondere o a una perdita di valore ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] , R.Ferrari, G., a cura di, Codice del processo amministrativo, Roma, 2012.
13 Proprio per evitare tale uso distorto ha chiarito TAR Sicilia, Catania, III, 13.3.2017, n. 499 che il precetto, contenuto nel co. 4 dell’art. 7, d.l. n. 168/2016, è volto ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] 27.6.1983, n. 4406, in Pluris; similmente, più di recente, Cass., 28.8.2007, n. 18191, in Pluris; Trib. Catania, 8.5.2008, in Pluris). Più precisamente, la scusabilità dell’errore del terzo deve essere posta proprio in relazione alla inescusabilità ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] .6.2009, n. 3723; Cons. Stato, sez. VI, 11.1.2010, n. 14; TAR Puglia, Bari, Sez. I, 12.1.2010, n. 21; TAR Sicilia, Catania, sez. IV, 15.1.2010, n. 16, tutte in http://www.giustizia-amministrativa.it).
Fonti normative
Art. 5 TUE; art. 117, co. 1 Cost ...
Leggi Tutto
I confini del danno risarcibile
Maria Enza La Torre
Dopo una breve premessa storica sui concetti di risarcimento e di danno, viene trattato il tema della quantificazione del danno risarcibile con riferimento [...] ’anni col diritto, I, Milano, 2008, 103 ss.; Sanfilippo, C., Corso di diritto romano. Gli atti illeciti (pena e risarcimento), Catania, s.d., 30; Betti E., La struttura dell’obbligazione romana e il problema della sua genesi, Milano, 1955, 176.
2 ...
Leggi Tutto
Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] ai diversi orientamenti che sul punto si sono formati nella giurisprudenza amministrativa: si fa riferimento, ad esempio, a TAR Sicilia, Catania, ord. 20.7.2016, n. 564, con la quale è stato sospeso il provvedimento di decadenza di una concessione ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] ., 14.3.2016, n. 28676, ric. Dell’Utri.
14 Cass. pen., 11.10.2016, n. 44193, ric. Dell’Utri.
15 GIP Trib. Catania, 21.12.201512.2.2016, in www.penalecontemporaneo.it, 6.5.2016, con nota critica di Marino, G., Nuove incongruenze giurisprudenziali sul ...
Leggi Tutto
DOCCI, Tommaso (Thomas Docii, Decii, Doctius)
Paolo Nardi
Nacque da Doccio di Abate, quasi certamente nel 1401 e forse in Siena. La data di nascita si deduce da quella di morte, avvenuta nell'ottobre [...] scienza giuridica a Napoli tra Quattro e Cinquecento, in Scuole, diritto e società nel Mezzogiorno medievale d'Italia, I, Catania 1985, p. 40; D. Maffei, Manoscritti giuridici napoletani del Collegio di Spagna e loro vicende fra Quattro e Cinquecento ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] al massimo la segretezza, ma anche la dignità della madre).
17 Trib. min. Firenze, 7.5.2014, in Fam. dir., 2014, 1003.
18 App. Catania, 5.12.2014, in Foro it., 2015, I, 697, nonché Id., 14.10.2015, ivi, 2016, I, 930. In termini Trib. min. Trieste, 5 ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] della funzione limitativa che svolge, in tale ipotesi, della precedente e più ampia previsione contrattuale».
14 App. Roma, 22.32011 e Trib. Catania, 12.10.2009.
15 Cass., S.U., 6.5.2016, n. 9140. Per una analisi della sentenza si veda Rodolfi, M ...
Leggi Tutto
catana1
catana1 s. f. – Pistola a canna corta usata nella Corsica, così chiamata dal nome della famiglia Catani, la quale ne fabbricava nella località di Alisani.