Giuseppe Davide Di Mauro nasce a Catania nel 1990. Studioso di lettere e filologia, orienta il proprio interesse principalmente verso la letteratura italiana contemporanea e la comparatistica. Dopo aver [...] approfondito la narrativa di Giuseppe Fava, è attualmente al lavoro sull’ideazione di un progetto di digitalizzazione dell’Archivio contenente l’opera dell’autore ...
Leggi Tutto
Morena RosatoL’uso comunicativo delle parentesi nei Canti e nelle Operette moraliin AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteraturaa cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo [...] storia della norma interpuntiva, in Pragmatica storica dell’italiano. Modelli e usi comunicativi del passato, Atti del XIII Convegno ASLI (Catania, 29-31 ottobre 2018), a cura di G. Alfieri, G. Alfonzetti, D. Motta e R. Sardo, Firenze, Cesati, 2020 ...
Leggi Tutto
Maria CortiCatasto magico. L’Etna, una geografia fantasticaPrefazione di Anna Longoni, appendice di Boris Behncke, con un testo di Leonardo CaffoCatania, Nous, 2023 Nelle prime pagine di Catasto magico, [...] quella dei fratelli Anfinomo e Anapia, i soli salvati dagli dèi durante un’eruzione per aver preferito – unici in tutta Catania – portare in salvo gli anziani genitori e non le loro ricchezze. A catturare l’attenzione in questo primo capitolo è però ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] la figlia di 11 anni, Laura, uccisa dall’ex marito Roberto Russo, per vendetta, nella casa di San Giovanni La Punta (Catania); era il 22 agosto 2014. Inizia così la sua lettera:Ciao piccina mia, vorrei tanto chiederti: come stai? Hai mangiato? Senti ...
Leggi Tutto
Stefano LanuzzaCéline en voyage. Contraddizioni, canzoni, filosofemiMassa, Transeuropa, 2024 Saggista, storico della lingua italiana, traduttore, comparatista, francesista e scrittore in proprio, noto [...] sciamano. Poesia italiana degli anni settanta, Firenze, D’Anna, 1979.Id., Scill’e Cariddi. Luoghi di ‘Horcynus Orca’, Catania, Lunarionuovo-Prova d’Autore, 1985.Id., Lo sparviero sul pugno. Guida ai poeti italiani degli anni ottanta, Milano, Spirali ...
Leggi Tutto
Se è vero che i cognomi coincidenti con un toponimo o con un etnonimo (aggettivo relativo a una certa località), indicano provenienza, come si spiega che questi cognomi risultano poi tra i più frequenti [...] Rg, Bresciani 7º a Brescia, Trentini 17º a Trento, Ferraresi 19º a Ferrara, Messina 22º a Messina, Napolitano 23º a Napoli, Catania 24º a Catania, Trevisan 28º a Treviso, Cremonesi 29º a Cremona. Ancora, Di Bari 34º a Bari, Pavan per ‘padovano’ 36º a ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona vi racconti di aver incontrato Buoni e Cattivi, ma anche Cattivelli, dopo essersi avventurata sull’Alpe Rebelle. Per fortuna Divin Porcello e Baciafemmine l’hanno salvata raccomandandola [...] d’Ongina (PC), Bionaz (AO), Masera (VB), Scheggino (PG), Tricase (LE), Sassari, Ceppaloni (BN), Montoro (AV), Catanzaro e Catania.Sono alcuni degli esempi più fantasiosi tra quelli che appaiono – in un ricco campionario di onomastica – tra i nomi di ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] sociale in un contesto dove lo Stato è più latitante che altrove.Lo stesso magistrato Sebastiano Ardita, nel saggio Catania bene. Storia di un modello mafioso che è diventato dominante, evidenzia come uno Stato assente sia criminogeno in quanto ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] Mentre uno studio pubblicato nel 2020 sulla rivista «Quaderns d'Italià» dalla linguista Giovanna Marina Alfonzetti (Università di Catania) è dedicato alle scritte scovate su muri e suppellettili di due dipartimenti accademici. Il titolo è Fuck Prof ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] campo in Albania (per esempio nel titolo di un articolo del 5 novembre 2024: «Rimpatriota. Il tribunale di Catania disapplica il nuovo decreto “paesi sicuri”. Liberati cinque richiedenti asilo di Bangladesh ed Egitto. La decisione anticipa i prossimi ...
Leggi Tutto
catana1
catana1 s. f. – Pistola a canna corta usata nella Corsica, così chiamata dal nome della famiglia Catani, la quale ne fabbricava nella località di Alisani.
Comune della Sicilia orientale (182,9 km2 con 296.266 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima. Porto sul Mar Ionio, si stende in posizione assai favorevole alle falde meridionali dell’Etna, al margine settentrionale di un’ampia insenatura...
I bombardamenti aerei e navali del 1943 hanno seminato rovine tra i suoi monumenti e nei quartieri di abitazione. Ben 28 chiese e quasi tutti i più importanti palazzi della città settecentesca sono stati colpiti. Tuttavia nessuna opera di grande...