Poeta (Catania 1844 - ivi 1912). R. cominciò con versi lirici in cui il facile canto è più o meno infrenato dalla disciplina umanistica (raccolti poi, insieme con altri, nelle Ricordanze, 1872); ma ben [...] di Shelley).
Vita
Nella città natale trascorse gran parte della vita, dal 1870 prof. di letteratura italiana nell'univ. di Catania. Un mattimonio infelice con la toscana Giselda Foianesi (da cui R. si separò per gli amori di lei con G. Verga ...
Leggi Tutto
Cantante (Catania 1876 - Zoagli 1929). Studiò con L. Mancinelli ed esordì come tenore ad Atene (1896), rivelandosi poi a Genova (1900). Ebbe successo sia in Italia sia oltr'Alpe. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catania (57,7 km2 con 16.406 ab. nel 2008, detti Palagonesi), posto a 200 m s.l.m. alle falde settentrionali degli Iblei. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catania (35,9 km2 con 3656 ab. nel 2008), fino al 1981 parte del comune di Bronte. La sede comunale è a Petrosino. ...
Leggi Tutto
catana1
catana1 s. f. – Pistola a canna corta usata nella Corsica, così chiamata dal nome della famiglia Catani, la quale ne fabbricava nella località di Alisani.