• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3075 risultati
Tutti i risultati [3075]
Biografie [1476]
Storia [470]
Diritto [291]
Letteratura [271]
Arti visive [275]
Religioni [186]
Archeologia [126]
Medicina [118]
Diritto civile [113]
Geografia [90]

Aci Bonaccorsi

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catania (1,7 km2 con 2799 ab. nel 2007, detti Bonaccorsesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANIA

Aci Catena

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catania (8,5 km2 con 28.127 ab. nel 2007, detti Catenati). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANIA

Aci Trezza

Enciclopedia on line

Aci Trezza Località della prov. di Catania, nel comune di Aci Castello. G. Verga vi ambientò il romanzo I Malavoglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ACI CASTELLO – MALAVOGLIA – VERGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aci Trezza (1)
Mostra Tutti

Mazzarrone

Enciclopedia on line

Mazzarrone Comune della prov. di Catania (33,5 km2 con 3788 ab. nel 2008). Fino al 1976, frazione di Caltagirone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CALTAGIRONE – FRAZIONE – COMUNE

Rapisardi, Mario

Enciclopedia on line

Rapisardi, Mario Poeta (Catania 1844 - ivi 1912). R. cominciò con versi lirici in cui il facile canto è più o meno infrenato dalla disciplina umanistica (raccolti poi, insieme con altri, nelle Ricordanze, 1872); ma ben [...] di Shelley). Vita Nella città natale trascorse gran parte della vita, dal 1870 prof. di letteratura italiana nell'univ. di Catania. Un mattimonio infelice con la toscana Giselda Foianesi (da cui R. si separò per gli amori di lei con G. Verga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICLERICALISMO – P. B. SHELLEY – SUPERSTIZIONE – PALINGENESI – METAFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rapisardi, Mario (2)
Mostra Tutti

Mineo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catania (244,5 km2 con 5326 ab. nel 2008). Occupa probabilmente il luogo dell’antica Mene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANIA

Ansèlmi, Giuseppe

Enciclopedia on line

Ansèlmi, Giuseppe Cantante (Catania 1876 - Zoagli 1929). Studiò con L. Mancinelli ed esordì come tenore ad Atene (1896), rivelandosi poi a Genova (1900). Ebbe successo sia in Italia sia oltr'Alpe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L. MANCINELLI – GENOVA – ITALIA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ansèlmi, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Palagonia

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catania (57,7 km2 con 16.406 ab. nel 2008, detti Palagonesi), posto a 200 m s.l.m. alle falde settentrionali degli Iblei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palagonia (1)
Mostra Tutti

Giarre

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catania (27,5 km2 con 27.108 ab. nel 2008). Con la vicina Riposto ha costituito (1942-45) il comune di Ionia. ... Leggi Tutto
TAGS: RIPOSTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giarre (1)
Mostra Tutti

Maniace

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catania (35,9 km2 con 3656 ab. nel 2008), fino al 1981 parte del comune di Bronte. La sede comunale è a Petrosino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANIA – BRONTE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 308
Vocabolario
catana¹
catana1 catana1 s. f. – Pistola a canna corta usata nella Corsica, così chiamata dal nome della famiglia Catani, la quale ne fabbricava nella località di Alisani.
catana²
catana2 catana2 s. f. [etimo incerto], region. – Giacca da cacciatori; la larga tasca posteriore di tali giacche; grande borsa da caccia, carniere.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali