Musicista (Catania 1828 - Napoli 1907), allievo di P. Raimondi; diresse il conservatorio di Palermo, la cappella del Duomo di Milano, il conservatorio di Napoli. Compose musica sacra, teatrale, vocale-strumentale. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catania (37,7 km2 con 13.039 ab. nel 2008). Il centro, alle falde occidentali dell’Etna, è stato ricostruito dopo che il vecchio fu totalmente sepolto dall’eruzione del 1928. ...
Leggi Tutto
Scultore di Catania (sec. 18º). Lavorò per Acireale (statue nella facciata di S. Sebastiano da disegni di P. P. Vasta), Messina (statue nella chiesa del Collegio e altri lavori), Monreale (decorazione [...] nella cappella del Crocifisso) ...
Leggi Tutto
Genetista italiano (Catania 1923 - Padova 2011). Prof. univ. dal 1963, ha insegnato genetica a Padova (dal 1999 è prof. emerito). Ha svolto importanti ricerche sulla genetica dei Crostacei Copepodi. Socio [...] nazionale dei Lincei (1987) ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catania (37,5 km2, con 47.912 ab. nel 2008), situato a 213 m s.l.m., alle falde meridionali dell’Etna; a circa 3,5 km dall’attuale centro, sorgeva M. vecchio, distrutto dall’eruzione [...] del 1669 ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catania (42,5 km2 con 6959 ab. nel 2008). Centro base per ascensioni alla cima dell’Etna, è stato ripetutamente raggiunto da eruzioni, che nel 1669 hanno formato nei dintorni una [...] cresta chiamata i Monti Rossi (949 m) ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catania (8,6 km2 con 18.006 ab. nel 2007, detti Castellesi). Il centro è situato a ridosso di un imponente ammasso di globi basaltici, su cui sorge un antico castello normanno. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catania (125,8 km2 con 6796 ab. nel 2008). Situato sul versante nord-ovest dei Monti Iblei, è centro agricolo e di allevamento con piccole industrie alimentari e del legno. Villeggiatura [...] estiva ...
Leggi Tutto
Attrice (Catania 1876 - ivi 1965), lavorò dal 1914 al 1937 accanto ad A. Musco che seppe felicemente assecondare. Dopo la morte di Musco ricostituì la compagnia e poi, dal 1938, si associò M. Abbruzzo. [...] Prese parte ad alcuni film ...
Leggi Tutto
Filologo e teologo italiano (Catania 1600 - ivi 1676), dei Minori conventuali, maestro a Cesena, Perugia e Padova, provinciale di Sicilia; di tendenza scotista e autore, con B. Mastrio, del Philosophiae [...] ad mentem Scoti cursus integer e di altri trattati ...
Leggi Tutto
catana1
catana1 s. f. – Pistola a canna corta usata nella Corsica, così chiamata dal nome della famiglia Catani, la quale ne fabbricava nella località di Alisani.