Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] quella nazionale e con un programma apparentemente negativo» ovvero «combattere determinati principi contrari agli crisi fascista? È stata avanzata l’ipotesi che sia «il catalizzatore dell’opposizione a Marsich». «Ben lontano» dalla sua intransigenza ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] Ma᾽mūn che la traduzione divenne un'attività statale, agendo da catalizzatore per lo sviluppo di molte altre attività di studio come l' combatterla. Per meglio comprendere questo atteggiamento negativo nei confronti dell'insegnamento delle 'scienze ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] è già definito come un ‛positivo' di cui l'utensile è il ‛negativo'. Se si analizza il significato di ‛originale' e di ‛copia', preziosi francobolli di un collezionista. La conoscenza è il catalizzatore per il miglioramento del tenore di vita.
Man ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] a Venezia lo scandalo diventa il sale e l’elemento catalizzatore della manifestazione. «Oportet ut scandala eveniant» a Venezia, lo sviluppo e stampa, si continua a portare il materiale negativo a Torino, con rischi di bombardamenti e costi molto alti ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'anticlericalismo
Fulvio Conti
Questioni di lessico
Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, per riprendere il titolo di un suo noto [...] il principale elemento identitario. Un momento catalizzatore importante si ebbe nel 1904, quando per intellettuale che in quello politico. Le reazioni, però, furono perlopiù negative, e non solo nel mondo cattolico, compresi gli ambienti più aperti ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] strumenti per superarla: l’unità della Chiesa, il giudizio negativo ma non spaventato sulla modernità, il ruolo del vescovo come prima e per le riforme postconciliari poi.
Il concilio catalizzatore. Leader italiani al Vaticano II
Paolo VI durante il ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] ) del messaggio, che è oggi il raggiungimento (positivo o negativo, qui non importa) della più diffusa teoria dell'arte. da Milano a Roma intorno al 1943, Guttuso agì da catalizzatore e unificatore delle due esperienze facendo però pendere in due o ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] essere determinate dalla qualità della resina e del catalizzatore, dall'umidità dell'aria, dalla temperatura atmosferica differenze.
Le performance di una motocicletta sono condizionate negativamente dal peso e dalla resistenza aerodinamica. Per ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] alle due grandi zone del mantello inferiore ad anomalia negativa sismica di velocità (LLSVP, Large Low Shear Velocity generalizzando per i corpi celesti, una sorta di ruolo catalizzatore di materia ordinaria che, in una impostazione classica, equivale ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] delle sue caratteristiche qualitative in grado di produrre effetti negativi sulle specie animali e vegetali e, più in per es., l’ozono e il perossido di idrogeno), catalizzatori (ioni di metalli di transizione o fotocatalizzatori) e radiazioni ...
Leggi Tutto
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...