PROPULSIONE aerea e spaziale
Antonio Capetti
Per imprimere ad un corpo, e in particolare a un veicolo, un moto diverso da quello che assumerebbe in seguito al libero gioco delle attrazioni esercitate [...] può anche cambiare di segno, perché contro una reazione negativa all'ingresso crescente con u, abbiamo una spinta positiva dalla decomposizione del perossido d'idrogeno provocata da un catalizzatore, ad es. argento metallico o permanganato di calcio. ...
Leggi Tutto
FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA
Michele Mitolo
FISIOLOGICA Lo studio dei fenomeni fisico-chimici che si svolgono nei corpi viventi costituisce l'obietto fondamentale della fisico-chimica fisiologica; essa [...] il simbolo pH, il quale rappresenta il logaritmo con segno negativo della concentrazione in H-ioni, o l'esponente (privo del catalisi. Si distingue una catalisi omogenea, in cui il catalizzatore ha lo stesso stato fisico dei corpi che reagiscono; e ...
Leggi Tutto
PRESSIONE, Sintesi sotto
Ireneo Kikic
(App. III, II, p. 477)
Con il termine ''sintesi'' può essere denominata la maggior parte dei processi di trasformazione chimica che portano a un prodotto finale [...] alta p. (300÷350 atm) e 325÷375 °C su catalizzatori a base di zinco e cromo secondo un processo industrializzato già negli di sintesi; se invece il volume di attivazione è negativo, la reazione chimica sarà favorita da un aumento di pressione ...
Leggi Tutto
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095)
Giovanni CARAVALE
Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare [...] di reagire prontamente a fattori stagionali, agendo da catalizzatore degli impulsi ad acquistare; un'altra causa infine grosso acquisto compiuto a rate).
Tuttavia, circa l'effetto negativo di lungo periodo sul risparmio, l'opinione non è del ...
Leggi Tutto
PROPILENE
Giovanni SCHIPPA
. Idrocarburo insaturo di formula
peso molecolare 42,078; nelle condizioni normali di pressione e di temperatura è un gas infiammabile di odore dolciastro; liquefà a −47 °C, [...] attaccato, rendendo così questo atomo di carbonio fortemente negativo.
Le reazioni di addizione procederanno quindi per il essere pure ottenuto direttamente per deidrogenazione del propano usando catalizzatori a base di ossidi di alluminio e cromo. Un ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] cercato di delineare l'intrecciarsi di giudizi positivi o negativi sul mondo lagunare-palustre con l'articolarsi o l ora il deterrente celtico continuava a fungere da elemento catalizzatore favorendo l'accettazione della supremazia romana, sia in ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] coinvolgimento col divenire, funge nondimeno da indispensabile catalizzatore. Con un motivo che verrà ripreso entità o dharma con una sua specifica natura ‒ sia essa positiva o negativa ‒ si vota a una sorta di implosione. La posizione mādhyamika è ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] po' di materia"(62).
Altra congregazione mariana che funge da catalizzatore per numerosi giovani distintisi nelle file dell'A.C. e che che c'è ancora, in varii ceti, un anticomunismo negativo, inintelligente. Ma non è questa l'insegna con cui ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] di curiosità, conferma Berengo nel suo quadro opaco e negativo dei lumi veneti: il giornale veneziano "se era stato impedire o almeno di limitare le mani morte agisce da catalizzatore delle volontà riformatrici di una parte del patriziato, guidata ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] sculture delimitano una parte centrale vuota, il cui spazio negativo equivale al volume di una delle figure scolpite. Il nuovo tripartita di Boezio rimane a lungo il principale catalizzatore delle forme di speculazione musicale nell'università pur ...
Leggi Tutto
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...