Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Esistenzialismo e fenomenologia
Costantino Esposito
La crisi dell’idealismo e l’arrivo dell’esistenzialismo in Italia
Per una storia della formazione e dello sviluppo del ‘pensiero civile’ nell’Italia [...] ’istanza esistenzialistica avrebbe funzionato da richiamo catalizzatore e simbolico per quelle tendenze sociopolitiche e ’anima che l’hanno finora monopolizzata» (M. Cacciari, Pensiero negativo e razionalizzazione, 1977, p. 82). In altri termini, dall ...
Leggi Tutto
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] dei potenziali elettrodici di equilibrio, Ve,eq dell'elettrodo positivo e di quello negativo, Voc = V+ e,eq - V-e,eq, dove il valore i tipi di cella, richiede lo stesso tipo di catalizzatore, generalmente platino. La reazione anodica, invece, nella ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] retrospettivo sulla biochimica colloidale non del tutto negativo.
La chimica fisica biologica
Altri fenomeni, a sua volta ritenuto il trasportatore dell'ossigeno e il catalizzatore dell'ossidazione. Warburg aveva compreso, con acuto intuito, il ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] una determinata patologia.
Un altro importante catalizzatore è rappresentato dal sostanziale aumento della multidisciplinarietà del complesso percorso che conduce dall’esperienza di eventi negativi o stressanti a un aumento del rischio per la salute ...
Leggi Tutto
musica, filosofia della Grandi teorizzazioni hanno scandito la filosofia della m.: quelle di Pitagora (l’armonia musicale come espressione della più generale armonia del cosmo), di Platone (ancora una [...] lo spostamento di interessi che fa della musica un catalizzatore di esperienze anche molto diverse e lontane fra loro vuoti, sono fuori: negativo di cui non si saprebbe cosa fare, negativo senza effetto nel testo o negativo che lavora al servizio ...
Leggi Tutto
PERRONE COMPAGNI, Dino
Marco Palla
PERRONE COMPAGNI, Dino. – Nacque a Firenze il 22 ottobre 1879 da Cesare Ranieri e da Augusta Giovanna Compagni, di famiglia nobile decaduta.
Nel certificato di nascita [...] si può affermare se oculatamente o meno, benché propendessero per il negativo le voci raccolte dalle cronache coeve (Cantagalli, 1972, p. Alleanza di difesa cittadina, il Fascio divenne catalizzatore di centinaia di adepti; ben presto Perrone ...
Leggi Tutto
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...